"Si chiude il cerchio di un lavoro di squadra svolto in queste settimane per evitare il rischio che la grande opportunità offerta dall'arrivo del Giro d'Italia sul nostro Appennino, a Bagno, potesse svanire", afferma Di Maio
Attualmente vi sono "grandi rotonde incolte in punti chiave della città (l’esempio più eclatante è senz’altro quella della rotatoria di via Bertini in ingresso alla tangenziale)"
“La via che costeggia l' Università con particolare riferimento al tratto Repubblica - via della Rocca, come potete vedere dalla foto, è malmessa e pericolosa come quella di viale Salinatore"
La pioggia battente della giornata di lunedì e della notte appena trascorsa ha fatto muovere nuovamente la frana sulla strada statale 67, in località Campaccio all'interno del comune di Portico e San Benedetto.
La rotonda, il cui completamento è previsto entro i prossimi mesi, si trova in via Ravegnana in prossimità della sede del Collegio Interprovinciale e la sua realizzazione è stata affidata al Ivano Zecchini
Il Carroccio sollecita Viale Aldo Moro "a stanziare i fondi necessari per la messa in sicurezza delle nostre strade, la cui percorrenza è a rischio costante"
Il gruppo consiliare di "Uniti per Cambiare" chiede che "si provveda ad istruire le pratiche necessarie per aprire un tavolo di confronto sovracomunale (con tutti i soggetti a vario titolo coinvolti) per eliminare il traffico pesante da Via Santa Croce"
"Nei Comuni delle zone montane si assiste, purtroppo, ad una costante diminuzione di tanti servizi e ciò non favorisce certo la preziosa permanenza della popolazione", viene evidenziato in una lettera
La pioggia che sta cadendo incessantemente in buona parte della Romagna e del forlivese ha causato anche l’allagamento sulla strada statale 67 nell’abitato di Rocca San Casciano.
La grande novità è la nuova grande rotonda che sostituisce l'incrocio a raso con semaforo e che, si spera, porterà a diminuire notevolmente l'incidentalità
Proseguono i lavori della Anas per il ripristino del piano viabile sulle strade statali in Emilia Romagna. Da giovedì 1 settembre saranno interessate alcune strade
I tempi e modalità di esecuzione, comprese le necessarie limitazioni al traffico, sono state condivise durante una runione che si è svolta martedì a Ravenna
Sul posto, per garantire la sicurezza e per la pulizia della sede stradale, si sono portate diverse squadre dei Vigili del Fuoco di Forlì e di Civitella. Il traffico è stato regolato dagli agenti della Polizia Municipale.
"Si tratta di interventi voluti - commenta il deputato romagnolo Marco Di Maio - per migliorare la qualità e la sicurezza di alcune strade di grande comunicazione"
“Le auto continuano a circolare e parcheggiare dove non potrebbero, in particolare in via Giorgina Saffi, che dovrebbe essere interdetta al traffico", osservano i pentastellati