"La Provincia non partecipò a quella convenzione in quanto il bando prevedeva un progetto per ente e noi proponemmo via I Maggio a Meldola", spiega Montesi
"Sono insufficienti i fondi stanziati da Anas per affrontare il problema della Ss67". Lo afferma il deputato forlivese Marco Di Maio, dopo che l'ente statale ha ufficializzato di aver previsto un investimento di circa 350mila euro
Il sindaco di Rocca San Casciano, Rosaria Tassinari, ha scritto una lettera al prefetto di Forlì-Cesena, Erminia Cesari, per non abbassare la guardia sulla grave situazione di rischio in cui versa la strada statale 67 del Muraglione
“Questo risultato –commenta il sindaco di Rocca San Casciano, Rosaria Tassinari- è importante, ma è solo l’inizio di un lungo percorso per arrivare alla sistemazione di tutta la strada"
Afferma il sindaco di Rocca San Casciano, Rosaria Tassinari, in vista dell'incontro sulla sicurezza nella valle del Montone, organizzato dalla prefettura insieme ai sindaci di Castrocaro, Dovadola, Rocca e Portico per giovedì mattina a Castrocaro
Sono stati adeguati i ponti sui corsi d'acqua (Rio Salso e canale Doria), ed eseguita una nuova rotatoria in corrispondenza con via Sirena al fine di mettere in sicurezza l'intersezione.
L’ammontare complessivo dell’intervento è pari a 4,5 milioni di euro. L’opera è stata progettata e diretta dal servizio Infrastrutture viarie, mobilità, trasporti e gestione strade della Provincia di Forlì-Cesena
Con il voto unanime dei consiglieri presenti, l'Assemblea legislativa regionale ha approvato una risoluzione che sollecita la Giunta a interventi urgenti per mettere in sicurezza la Strada Statale 67 "Tosco-Romagnola"
Si terrà Giovedì 13 febbraio alle ore 20.30 al Centro Culturale San Francesco (via Marcolini, 4) un incontro aperto al pubblico organizzato dalla Fiab Amici della Bicicletta di Forlì. Titolo della serata, "Piste Ciclabili a Forlì", dove quante, come"
L'intervento, che sarà realizzato totalmente o in gran parte nella giornata di festa della Madonna del Fuoco, Patrona di Forlì, per ridurre al minimo i disagi per i cittadini, potrà comunque comportare alcune difficoltà alla mobilità
"Chiediamo al Comune - conclude la Casara - che si faccia portavoce nei confronti di Star Romagna affinché si possa prevedere un rimborso parziale dell'abbonamento per le famiglie che decidessero di sospendere l'utilizzo dei mezzi pubblici fino alla conclusione dei lavori."
Si è trattato di un malfunzionamento del sistema elettronico di sicurezza. E' quanto hanno appurato gli agenti della Polizia Stradale sul semaforo rosso scattato all'imbocco del tunnel della tangenziale, nel tratto appena inaugurato (tunnel tra via Ravegnana e via Bertini)
Semaforo rosso all'imbocco del tunnel della tangenziale, automobilisti perplessi: chi si è ritrovato a ridosso dell'imbocco, un paio di macchine, ha frenato energicamente e ha scelto di fare marcia indietro in piena tangenziale
Come spesso accade, nonostante gli avvisi del Comune attraverso i pannelli di comunicazione che si trovano in città o l'ampio risalto dato dai quotidiani locali, qualche automobilista è stato colto impreparato
La chiusura si rende indispensabile su richiesta della C.M.C. di Ravenna, l'impresa incaricata di eseguire i lavori di realizzazione del quarto lotto della Tangenziale Est di Forlì
E' stata però l'occasione per ricordare ai dirigenti di Anas "le due interrogazioni parlamentari con le quali abbiamo posto l'accento, a nome del territorio forlivese, sulla manutenzione della Ss67"
Nel documento si invita inoltre la Giunta ad intervenire, sempre sul Governo e sull'Anas, per effettuare interventi di riqualificazione nelle strade statali sui valichi appenninici
Il progetto preliminare prevede la riqualificazione della strada con la realizzazione di marciapiedi, una pista ciclabile, nuovi parcheggi, golfi di fermata per il trasporto pubblico di linea
Giovedì sera, ha avuto luogo, nel palazzo del Governo, convocato dalla Prefettura di Forlì-Cesena, un incontro per approfondire la situazione in cui versano lunghi tratti della SS 67