Il governo ha finalmente posto la realizzazione dell'E55 Orte-Mestre fra le opere prioritarie da realizzare. Bulbi però sottolinea: "Rimane aperto il tema della via Emilia-Bis"
Con soddisfazione il vicesindaco Giancarlo Biserna fa un annuncio: "Comunico che in questi giorni abbiamo aumentato la visibilità e quindi la facilità di ricerca di posti per auto"
Continuano i lavori sull'Asse di arroccamento, che una volta completata andrà a collegare Villanova con la Zona industriale di Coriano. A breve saranno necessarie chiusure di svincoli e di un tratto di strada
Senso unico alternato sulla strada provinciale 60 'Forlimpopoli-Carpinello' dal 25 giugno e dal 28 giugno. Senso unico alternato sulla strada provinciale 125 'Grisignano-Rocca delle Caminate'
Possibili disagi domenica. La giornata è stata scelta proprio per evitare i dagi maggiori ,ma quando c'è l'A14 di mezzo in periodo estivo le colonne sono sempre in agguato
Per consentire la realizzazione dell’itinerario ciclabile in corso Garibaldi, in settimana avranno inizio i lavori, preceduti dal tracciamento dei brevi tratti in cui verrà rettificato l’allineamento del cordolo stradale
Al centro dell'attenzione il nuovo terminal degli autobus che sarà trasferito da piazza Saffi al piazzale Martiri d'Ungheria (il piazzale della stazione), che sarà operativo dal 29 luglio prossimo
I danni provocati al cavalcavia e alla strada dal camion gru rimasto incastrato mercoledì scorso nel sottopasso ferroviario di via Bertini, sono stati riparati
Resta solo da asfaltare il tratto, operazione che dovrebbe essere portata a termine lunedì. La pioggia potrebbe però rallentare i lavori ed è probabile che la riapertura slitti di un giorno
Con una delibera il Consiglio Provinciale ha approvato il testo di un accordo amministrativo per il riordino delle competenze in materia di viabilità di comune interesse
"Vogliamo che la città ricordi Placido Rizzotto e tutti coloro che la mafia ha provato a cancellare occultandone i corpi", ha dichiarato Tommaso Montebello, segretario provinciale di IDV Forlì-Cesena.
Il vice sindaco di Forlì, Giancarlo Biserna, risponde al consigliere del Pdl Fabrizio Ragni sullo stato dell' arte della pista ciclabile di corso Garibaldi ed anche sulla necessità di fare manutenzione delle strade
“C’è ancora tanto da fare in tema di sicurezza stradale, l’amministrazione comunale ne prenda coscienza”. A lanciare l’allarme è Fabrizio Ragni, consigliere comunale del PdL
Depositate in Comune 300 firme a sostegno della petizione popolare di modifica del riassetto stradale di via Cadore. sono state consegnate giovedì mattina all'incaricato dell'Ufficio Protocollo del Comune
Il sondaggio proposto da ForliToday.it parla chiaro: delle diverse centinaia di lettori che hanno partecipato alla votazione, il 28% ha ammesso di "non commettere mai infrazioni". Praticamente quasi un terzo dei votanti
Il Tavolo delle associazioni ambientaliste di Forlì (ClanDestino, Isde, Italia Nostra, Pro Natura, Wwf, Amici della Bici, Guardie ecologiche volontarie, Corpo delle guardie zoofile, Punto macrobiotico, Agesci) propone
E' stata aperta al traffico giovedì la rampa che completa lo svincolo di via Placucci del Sistema Tangenziali di Forlì. L'opera rende ora fruibile il tratto di competenza della Provincia di Forlì-Cesena della Tangenziale
Dal mese di ottobre 2011 è stata realizzata una nuova strada dedicata a Pietro Cimatti, poeta, scrittore, pittore, giornalista. Pietro Cimatti era nato a Forlì il 29 novembre 1929. Dal 1946 è vissuto a Roma.
Cambia la viabilità in zona piscina. Per aumentare la sicurezza, saranno introdotte delle modifiche negli incroci tra le vie Di Vittorio e via Cecere e tra le vie Tavernari e via Treves
In sostanza si vieta la circolazione a tutti i camion oltre le 7,5 tonnellate, di tutti i mezzi a due ruote (biciclette, moto, ecc.) e l'obbligo per tutte le auto di avere le catene montate o gomme invernali omologate
In una settimana sono state scattate 72 foto. Le immagini delle auto che sono passate con il rosso agli incroci sorvegliati dai T Red. Dall'attivazione dei dispositivi, lunedì 16 gennaio
Il sindaco Roberto Balzani e la comandante della polizia Municipale, Elena Fiore, rispondono alle polemiche di queste settimane sull'autovelox di Villa Rovere e sulle multe da esso elevate, contro le quali è sorto un apposito comitato