L’evento è anche l’occasione per l’uscita del libro “Modigliana. Storie di gente, Appennino, vini.” firmato dai migliori giornalisti italiani del vino e dal fotografo Maurizio Gjivovich
Due lauree, ingegneria ed economia, con il massimo dei voti, entrambe conseguite al mitico Massachusetts Institute of Tecnology di Boston, diamante della istruzione americana
Da domenica 30 ottobre la strada (già via Palazzi) che da Bertinoro corre lungo il profilo delle colline a vigneto fino alla Fattoria Paradiso, si chiamerà ‘Via Mario Pezzi’
"Il vino è territorio, cultura e tradizioni - afferma Pompignoli - ed equipararlo ad altri alcolici o superalcolici è sintono di ignoranza e disinformazione; bere vino con moderazione, in modo corretto e responsabile è salutare"
I rappresentanti delle principali cantine sociali di Italia, Spagna, Francia, Uruguay, Cile, Argentina, Portogallo e Brasile hanno deciso di unire le forze e coinvolgere nel dibattito esponenti del mondo scientifico e politico internazionale
Saranno affrontati anche i dieci punti individuati in occasione del pre-forum che si è svolto lo scorso maggio e approfonditi nella prima giornata di lavoro
Nel nostro approccio al cittadino-consumatore proponiamo, in particolare alle famiglie un consumo sano e consapevole per uno stile di vita legato al benessere psicofisico", evidenzia Bernabini
La nuova realtà si chiama Argea, "Ar" come arte e "Gea" come terra sono gli elementi fondanti del Gruppo che si pone tra i big player del mercato non solo per dimensioni ma anche per autorevolezza, cultura, capacità e visione
"Per la produzione del nostro territorio quest’anno – sottolinea Massimiliano Bernabini, Presidente di Coldiretti Forlì-Cesena – si stima in calo del 10% dovuto alle elevate temperature"
Tra gli interventi: acquisto di impianti, macchinari, attrezzature e software; costruzione e ristrutturazione di immobili; allestimento dei punti vendita; creazione di siti internet per l’e-commerce
L’assessore regionale Mammi: "Dobbiamo individuare nuovi mercati per rafforzare la promozione all’estero, in quei Paesi che manifestano interesse per le nostre produzioni"
"Le aziende giovani, dimostrano grande vivacità e dinamicità imprenditoriale - ha spiegato Massimiliano Bernabini, presidente di Coldiretti Forlì-Cesena -. Questi numeri danno speranza in un tempo complesso come il nostro"
Sarà allestito un banco d'assaggio collettivo di vini DOP e IGP per fornire al pubblico e soprattutto ai visitatori professionali un’ampia panoramica dei vini romagnoli
Ora i vini più amati si assaggiano insieme ai produttori: il primo appuntamento è al Vinitaly di Verona, dove ci sarà spazio anche per un approfondimento sull’Albana secco I Croppi
A deciderlo sarà il Consiglio comunale nella prossima seduta, che dovrà valutare la variante urbanistica per modificare la destinazione di un'area adiacente allo stabilimento