L’evento annuale che presenta i sangiovese che escono con la Mga (Menzione Geografica Aggiuntiva) Modigliana è diventato un grande set che ha visto come protagonisti 24 ristoratori dell’EmiliaRomagna, quelli che più hanno creduto, in questi anni, nell’eleganza estrema di questo territorio
Nel panorama vinicolo italiano, le guide dei vini fungono da atlante e da lente d’ingrandimento per i consumatori, che trovano orientamento e approfondimento sui vini di loro interesse
Rappresentiamo un buon terzo dell'eccellenza in regione per quanto riguarda la qualità e la bontà delle etichette prodotte in zona: il vino, dopotutto, è tradizione e passione, e noi romagnoli ne abbiamo da vendere!
I 14 sommelier della finale del Master dell'Albana e l'evento itinerante Albana Dèi: con queste due manifestazione Bertinoro celebra il grande vino bianco
Quest'anno Forlì guadagna lustro da ben 2 riconoscimenti sul suo territorio nella selezione dei migliori vini italiani firmata da Paolo Massobrio e Marco Gatti, un vero e proprio scrigno di "chicche" per gli estimatori.
E’ agosto che fa l’uva buona. Questo il detto che si tramanda di generazione in generazione in Romagna. Ma già da questi giorni il mondo del vino è in fermento per quella che si promette come una ottima annata
Il mondo del vino, anche nei territori di Forlì, Cesena e Rimini, ha dato e sta dando lavoro a molti giovani imprenditori che ora, per via dell'emergenza sanitaria globale, rischiano di vedere compromessi sforzi ed investimenti sostenuti
Conoscete tutte le ragioni per bere un bicchiere di Sangiovese al giorno? No? Per fortuna abbiamo compilato queste 9 ragioni per cui bere un bicchiere di vino al giorno fa bene!
La rese produttive, in base alle prime stime, sono diminuite in media del 20-25% sul 2018, a causa delle condizioni meteo sfavorevoli, per un totale di circa 8 milioni di quintali di uva raccolti