Il giovane aggressore ha opposto forte resistenza ai Carabinieri di Ronco che hanno operato in collaborazione con i colleghi delle Volanti dell'Ufficio Prevenzione Generale della Polizia di Stato
La Polizia di Stato ha infatti eseguito l'ordinanza di revoca della misura alternativa della detenzione domiciliare che gli era stata concessa e dovrà scontare il residuo di pena di circa un anno dietro le sbarre
E’ stato subito avviato il Codice Rosso, con la malcapitata inserita in un percorso di accoglienza e monitoraggio da parte dei servizi sociali e centri antiviolenza
L’attività è nata da una segnalazione di alcuni cittadini che avevano notato una coppia in lite, con l’uomo che aveva atteggiamenti aggressivi di fronte alla donna
Saranno finanziati progetti che permettano di rendere disponibili interventi mirati e personalizzati, definiti a partire dalle caratteristiche dei singoli, prevedendo potenzialmente un modello di intervento strutturato su due dimensioni
I due passanti, secondo quanto ricostruito, avevano inveito contro l'aggressore per l’eccessiva velocità con la quale stava percorrendo una via del centro.
Ai poliziotti la vittima ha spiegato di aver ricevuto dei colpi con un cartello stradale dopo esser intervenuto per impedire allo straniero di rubare una bicicletta
Spiega Francesca Cavallini, coordinatrice del Gruppo di lavoro di Psicologia scolastica dell'Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna: "L'importante è parlarne con i propri figli – spiega Cavallini -, intavolare una discussione sul tema"
Due agenti sono stati medicati in ospedale e giudicati guaribili in 5 e 6 giorni per le contusioni provocate dall’aggressione e dalla sua reazione all’arresto
Mercoledì la Squadra Mobile ha eseguito l'ordinanza di custodia cautelare in carcere firmata dal giudice per le indagini preliminari su richiesta della Procura