"Le nostre sarte si stanno dedicando con passione insieme ad altre volontarie anche al confezionamento delle “Be Kind Bags”, le borse porta-drenaggio da donare ai pazienti oncologici", racconta Chiara
"Vogliamo esprimere come Amministrazione Comunale il nostro ringraziamento in primo luogo ai volontari che si sono resi disponibili", sottolinea Lancioli
“Oggi, più che mai, c’è bisogno di volontari e di donare se stessi per i fratelli”. L’Azione Cattolica di Forlì-Bertinoro propone momenti di servizio presso la Mensa Caritas, il Comitato per la Lotta contro la fame nel mondo e con la Spesa a domicilio.
"Ripercorrendo ora la sua vita, possiamo dire che il suo non è stato solo un sogno. Con la sua partecipazione alle attività di Associazioni, della Pro Loco, del Gruppo Scout ha dimostrato di essere stato un protagonista della vita pubblica nel più nobile dei significati", è il ricordo
Si tratta di Maurizio Franchini, volto storico della protezione civile cesenate. Augurio di buon lavoro e piena collaborazione dal Servizio Area Romagna
Il concorso, promosso da Assiprov in collaborazione con Volontarimini, ha l’obiettivo di raccogliere tracce di memoria storica, per mostrare il volto del volontariato meno conosciuto e scontato
Le aiuole sono frutto di collaborazione con il Tavolo delle Associazioni Ambientaliste Forlivesi e sono state pensate per una bassa manutenzione ed un’alta sostenibilità idrica
Alcuni volontari dei quartieri della Zona-Ovest in collaborazione con il Wwf si sono mobilitati sabato per ripulire dagli abbandoni di rifiuti solidi urbani le zone circostanti l’area industriale di Villanova
Tutto ha inizio lo scorso autunno quando alcune famiglie di buona volontà, facenti parte del Comitato dei Genitori di Fiumana, si sono rese disponibili a ristrutturare
E' stata completata la costruzione della cucina e della sala da pranzo nel Centro di riabilitazione che, negli ’70, fu aperto da Annalena Tonelli e dalle sue compagne a Wajir
"I cittadini sapranno di certo apprezzare questo gesto che deve anche essere di stimolo a far meglio e a rispettare i beni comuni importantissimi al nostro quartiere e alla città di Forlì"
La vice presidenza è stata confermata a Giuseppe Libretti, "che ha coordinato con competenza e spirito solidaristico le attività svolte dai volontari in risposta alla recente emergenza da covid nel territorio di Forlimpopoli"
Il mondo del volontariato opera a 360 gradi, in tutti i settori – o quasi – della vita, ed è sempre alla ricerca di nuove leve. Se hai tempo a disposizione e desideri fare qualcosa per gli altri, è la tua occasione!
Durante il lockdown, spiega la presidente Maria Luisa Bargossi, Auser "ha rispettato le prescrizioni durante la fase acuta della pandemia Covid-19 sospendendo le proprie attività pur mantenendosi vicina ai propri soci
Lavoro di volontariato che lunedì pomeriggio ha visto impegnati giovani e rappresentanti del quartiere Romiti in collaborazione con volontari degli alpini