Il consigliere regionale Luca Bartolini, assieme ai colleghi del gruppo consiliare del Popolo della Libertà, torna sul tema delle pensioni sociali agli immigrati, che nella provincia di Forlì Cesena sono 148
L'obiettivo del progetto "RAEE in Carcere" è quello di promuovere l'inclusione socio-lavorativa di persone svantaggiate in esecuzione penale o reduci al carcere, per le quali si rende necessario un accompagnamento competente
E' nato ufficialmente anche a Forlì un comitato promotore della campagna nazionale "L'Italia sono anch'io", campagna per i diritti di cittadinanza e il diritto di voto per i cittadini di origine straniera
La morosità dei residenti nelle case popolari gestire da Acer Forlì-Cesena ha creato nel bilancio dell'Azienda Casa Locale un buco di oltre 3 milioni di euro, accumulati negli anni
E’ stato approvato l’avviso pubblico che dà attuazione al “Piano operativo per la realizzazione di un sistema integrato di interventi in materia di servizi alla persona” della Regione Emilia-Romagna
Si è svolta sabato l'inaugurazione del Laboratorio di Metalmeccanica interno alla Casa Circondariale di Forlì, riaperto a seguito di importanti lavori di ristrutturazione coordinati da Techne
Siamo perfettamente d’accordo con l’Amministrazione comunale di Dovadola sul fatto che l’Ipab Zauli fosse il più importante punto di riferimento sanitario per la vallata del Montone
La popolazione anziana ultra settantacinquenne a livello distrettuale è in continuo aumento; quest'anno 375 unità in più, rispetto al 2010, e, a fronte di questo dato, si registra una situazione di grave disagio
A seguito di alcuni lavori di ristrutturazione coordinati da Techne, la Casa Circondariale di Forlì inaugura il nuovo laboratorio metalmeccanico, dando così inizio ad una nuova stagione di attività
Al Centro per le Famiglie del Comune di Forlì (viale Bolognesi n.23) riparte il progetto "Universo Mamma", gestito dalle volontarie dell’associazione "Baobab delle Donne"
La popolazione anziana (con 65 anni o più) nei 15 Comuni del Comprensorio forlivese ammonta a 43.974 persone, pari a circa il 23,4% della popolazione complessiva, mentre i "grandi anziani" ammontano a 23.284
La Fondazione Cassa dei Risparmi, ha previsto anche per il 2011/2012 un finanziamento di 400mila euro, destinato all'ampliamento dei beneficiari dell'assegno di cura
Il Consorzio Solidarietà Sociale di Forlì, in collaborazione l'Agenzia Mestieri, organizza un corso di formazione rivolto ad assistenti famigliari, volontari, operatori dell’assistenza
Per iniziativa della cooperativa sociale L’Accoglienza è stato progettato un laboratorio, denominato “Alternativamente” per studenti con disturbi specifici d’apprendimento (tecnicamente DSA)
"Una manovra che non dà prospettive al paese, deprime lo sviluppo e affossa le pari opportunità. Ripercussioni negative anche sulla realtà locale": è la lapidaria dichiarazione dell'assessore alle attività produttive