Il riconoscimento a Forlì, ritirato dall’assessore al Welfare Raoul Mosconi, è stato consegnato a Tallinn, in Estonia, nell'ambito dell'Urbact City Festival
Dalla prima edizione del Bando, nel 2007 - ha esordito Angelica Sansavini, coordinatrice della Commissione per il Volontariato della Fondazione - le esperienze maturate nella comunità di riferimento sono state non solo numerose ma di grande significato"
Un investimento che rafforza ulteriormente l’impegno della Regione Emilia-Romagna, la quale, secondo i dati Istat 2016, è quella in Italia che investe di più a favore dei minori e delle famiglie
Giovedì aprirà a Forlì lo sportello informativo sull'amministrazione di sostegno, presso la sede di Assiprov, Centro di Servizi per il Volontariato, in Viale Roma 124.
Sono 9 i paesi europei coinvolti in questo progetto che, a Forlì, si inserisce nel nuovo piano Sociale per creare un Welfare i cui protagonisti sono i cittadini stessi
. Il sindaco Zelli ha ricordato, infine, che Dovadola, paese nel quale era nata, conserva le spoglie mortali della Venerabile Benedetta Bianchi Porro, e che per lei è in corso un processo di beatificazione
L'appartamento privo di barriere, messo a disposizione gratuitamente da una famiglia, può ospitare fino a 6 persone e sarà dedicato principalmente ai percorsi della Scuola di Vita Autonoma
Si è svolto l'incontro preliminare all'avvio della seconda fase del progetto europeo "Change! Social design of public services", di cui il Comune di Forlì è partner
Nel 2015 sono stati oltre 80 i cittadini di Castrocaro Terme e Terra del Sole ad avere usufruito del servizio, numero che non si discosta di molto da quelli degli anni passati
Introdurrà il seminario il sindaco di Forlì Davide Drei, relazionerà Guido Caselli, direttore Unioncamere Emilia-Romagna, seguiranno interventi e dibattito
Eì stata scoperta la targa di ringraziamento alla “Fondazione Cassa Risparmi di Forlì” per la donazione in favore della ricostruzione della serra crollata con le nevicate del 2012
All'incontro hanno partecipato amministratori, dirigenti e funzionari del Comune di Forlì e il gruppo costituente la Cabina di Regia del Piano di Zona del Distretto forlivese
Conciliare famiglia e lavoro per le donne è ancora una missione impossibile? L’Osservatorio di Confartigianato mette in luce che la spesa pubblica per la famiglia, pari a16,5 miliardi, è appena l’1% del Pil.
Sono presenti anche spazi relax, aree benessere dedicate all'esercizio fisico con ginnastica dolce, ma anche cineforum, tombole, feste dei compleanni e a tema
Le spese sostenute dal Comune di Predappio sono pari a 29.768,00 euro: il contributo regionale copre il 60% della spesa, per un ammontare di 17.860,80 euro; il 40% viene invece coperto con risorse comunali, pari a 11.907,20 euro
"La rete del volontariato e dell'economia sociale nel territorio Forlì-Cesena è una eccellenza non a parole, ma nei fatti - ha sottolienato Di Maio - un motivo di vanto e di orgoglio per chi rappresenta questo territorio"
Il Progetto Home Care Premium è finalizzato a favorire la permanenza delle persone non autosufficienti al proprio domicilio, attraverso contributi economici, servizi di assistenza e ausili
Anche qui come nel resto del mondo i bisogni e i problemi sono crescenti, risorse e le soluzioni sono calanti: ma nel sociale non vogliamo escludere nessuno - afferma Mosconi -. Questo superando la cultura della sostituzione e dell'assistenza"