Lotta alle zanzare, è partita la disinfestazione: piani di controllo mirati nei quartieri alluvionati
In questi casi, è importante tenere in casa gli animali, chiudere porte e finestre, evitare di lasciare la biancheria ad asciugare all'esterno
In questi casi, è importante tenere in casa gli animali, chiudere porte e finestre, evitare di lasciare la biancheria ad asciugare all'esterno
Interverranno il sindaco di Forlimpopoli Milena Garavini, l’assessore all’Ambiente Gian Matteo Peperoni, la dottoressa Cristina Raineri Ausl Romagna Igiene e Sanità Pubblica e la dottoressa Roberta Colonna entomologia consulente Ausl Romagna
Il Comune di Forlimpopoli intensifica così la lotta contro i fastidiosi insetti dopo la segnalazione di alcuni casi di West Nile nel territorio emiliano romagnolo
25 casi di malattia in Emilia-Romagna, un decesso. I territori più interessati sono le zone di pianura e pedecollinari delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara e Ravenna
Il Comune di Santa Sofia mette in atto una serie di provvedimenti per evitare il proliferare della zanzara tigre, partendo dallo sfalcio dell'erba e dalla manutenzione del verde pubblico
Obiettivo: sorveglianza, riduzione degli insetti e individuazione precoce dei casi di malattie trasmesse
Donini: "Fondamentale la prevenzione e la collaborazione dei cittadini"
Con l'ordinanza numero 30 del 7 maggio, l'amministrazione ricorda a tutti i cittadini "che è obbligatorio comunicare ogni eventuale trattamento adulticida eseguito nel territorio comunale con un anticipo di almeno 7 giorni"
In particolare, i cittadini sono invitati ad "evitare l’abbandono definitivo o temporaneo negli spazi aperti pubblici e privati, di contenitori di qualsiasi natura e dimensione nei quali possa raccogliersi acqua piovana, ed evitare qualsiasi raccolta d’acqua stagnante anche temporanea"
Zanzare e altri insetti: impara a difenderti" il messaggio della campagna, che sarà veicolata anche sui social
Oltre a rappresentare un fastidio, la zanzare tigre può rappresentare anche un pericolo sanitario per la trasmissione di malattie quali la Chikungunya e la Dengue
Le violazioni delle disposizioni contenute nell'ordinanza sono punite con sanzioni amministrative pecuniarie
E' il quarto caso in città dopo quelli che hanno interessato un 58enne, che è stato ricoverato nel reparto di Medicina d'Urgenza, dun 26enne ed una 36enne
Il sindaco Davide Drei ha firmato un’ordinanza con cui si rendono obbligatori fino al 31 ottobre trattamenti adulticidi straordinari contro la zanzara comune del genere Culex
Su opuscoli, locandine, video, siti internet e Facebook i consigli utili per proteggersi dalle punture e contrastare la diffusione di questi insetti
L'incontro pubblico sarà anche l'occasione per presentare i dati legati all'andamento della raccolta differenziata, che ha portato buoni risultati grazie a tutte le buone pratiche adottate
Le violazioni delle disposizioni contenute nell'ordinanza sono punite con sanzioni amministrative, che oscillano tra i 50 ed i 1200 euro
Si è parlato anche di zanzara tigre: "Il fenomeno è in aumento costante tutti gli anni, ma attraverso una buona campagna di informazione e utilizzando tutte le pratiche consigliate dall'Ausl potremo diminuire notevolmente il loro proliferare"
Nell'ordinanza si invita tra l'altro a "procedere, dove si tratti di contenitori non abbandonati bensì sotto il controllo di chi ne ha la proprietà o l’uso effettivo, allo svuotamento dell’eventuale acqua in essi contenuta"
Fino a mercoledì sarà Forlì-Cesena una delle province con l'indice potenziale di infestazione di zanzara tigre più alto
L'amministrazione di Castrocaro Terme e Terra del Sole attraverso l'Ufficio Ambiente ha attivato il piano di prevenzione,contenimento e controllo della zanzara tigre. L'intervento principale per la prevenzione è quello di agire con la rimozione dei focolai larvali e di effettuare adeguati trattamenti larvicidi.
Gli attori della lotta alla zanzara tigre e alla zanzara comune sono diversi e ognuno può fare la sua parte
I prodotti larvicida sono acquistabili in farmacia, nei consorzi agrari, nei supermercati, nei centri di hobbystica e nei negozi di prodotti per agricoltura, giardinaggio o animali