Nell'ordinanza si legge che il sindaco considera la necessità di intervenire a tutela della salute pubblica per prevenire e controllare malattie infettive trasmissibili all’uomo attraverso la puntura delle zanzare
Lotta serrata alle zanzare. È quella messa in campo dalla Regione Emilia-Romagna attraverso il Piano regionale di sorveglianza e controllo delle malattie arbovirali
Perché le zanzare, con tutta la gente che c'è in giro, scelgono proprio te? La risposta potrebbe averla la scienza: scopriamo insieme come fanno le zanzare a designare la loro prossima vittima
La febbre Dengue è un’arbovirosi causata da 1 dei 4 sierotipi di virus Dengue, la cui trasmissione non è da uomo a uomo, ma esclusivamente attraverso punture di zanzare infette
Un video, locandine e opuscoli con tutti i consigli utili per proteggersi dalle punture e contrastare la diffusione di questi insetti, che possono trasmettere malattie virali pericolose
L’assessore regionale alle Politiche per la salute, Sergio Venturi, ha fatto il punto in Commissione consiliare sulla circolazione del virus West Nile in Emilia Romagna al 10 settembre
Lo chiede Daniele Marchetti della Lega nord, che in un'interrogazione porta l'attenzione sul tasso di infezione in Emilia-Romagna, prima in Italia per numero di casi
È la consigliera pentastellata Giulia Gibertoni a intervenire, con un’interpellanza rivolta al governo regionale, sul problema della diffusione del virus in Emilia-Romagna
Il virus West Nile viene veicolato dalla zanzara all'uomo, tramite puntura, ma una volta infettato l'uomo, anche se ripunto da un'altra zanzara, non può trasmettere l'infezione ad altri essere umani
Verranno effettuati trattamenti adulticidi negli ospedali e nelle zone frequentate da anziani e persone soggette maggiormente a rischio infettivo. I trattamenti nei tombini verranno eseguiti quindicinalmente e i privati verranno invitati ad allinearsi con la nuova ordinanza
E' stato stabilito di rafforzare le azioni di lotta alle zanzare già previste dal Piano regionale per la sorveglianza e il controllo delle malattie trasmesse dall’insetto vettore, e già attuate in tutti i comuni della Romagna
Il sindaco Davide Drei ha firmato un’ordinanza con cui si rendono obbligatori fino al 31 ottobre trattamenti adulticidi straordinari contro la zanzara comune del genere Culex
Tali disposizioni sono rivolte a tutti i soggetti che a qualsiasi titolo organizzano manifestazioni pubbliche che comportino il ritrovo di molte persone in ore serali e notturne
Le previsioni, in coincidenza con l'innalzamento delle temperature, coinvolgeranno anche la zona settentrionale della penisola con la maggiore presenza di fiumi e falde acquifere
Se di notte ad attaccare è la zanzara 'tradizionale', di giorno ad infastidire è quella tigre. L'anomalia meteorologica prevista per i prossimi giorni, con una nuova ondata di caldo africano che porterá le temperature ben al di sopra della norma, ne ritarderá la scomparsa
L'allarme arriva dai residenti: "Siamo invasi dalle zanzare". La zona dietro al centro commerciale I Portici è martoriata dagli insetti: in particolare via Bonali nella quale ci sono diversi complessi con appartamenti