
Venezuela 2020: tramonto o alba di un paese?
Si parla del Venezuela il 30 novembre, ore 17.00, alla Sala Randi di Forlì, del suo passato benestante e delle politiche degli ultimi ventun'anni. Si riflette naturalmente anche sulle [...]

"Rapina in tre atti": come una generazione ha vissuto sulle spalle di figli e nipoti
Il ricercatore Michele Liati, che dedica il suo tempo all'analisi del sistema pensionistico italiano, sulla base di una quantità impressionante di dati pazientemente [...]

La prima guerra mondiale, una guerra di stato?
La Prima Guerra Mondiale "fu il risultato di una lotta lunga ed aspra contro lo spirito liberale e l’inizio di un’epoca di contestazione ancor più aspra dei principi [...]

Incontro sulla parabola di Olivetti: come si distrugge un’azienda
La parola Olivetti suscita in buona parte della popolazione ricordi legati a strumenti entrati di diritto nell’immaginario collettivo del nostro Paese: dalle macchine da scrivere ad i PC [...]

Venezuela 2017: distruzione pianificata di un Paese
Il Dito nell'Occhio porta a Forlì le testimonianze dirette della tragedia venezuelana in corso. Le relatrici descriveranno un paese, un tempo florido, trasformato in laboratorio di [...]

Si presenta il libro "Isis. mandanti, registi e attori del terrorismo internazionale"
il nuovo "brand" del terrore. Attentati e stragi nelle città europee. Analisi ed interpretazioni su tutti i media. Caos completo nel Medio Oriente Ma, abbiamo davvero tutte le [...]

Forlì - VENEZUELA 2020: tramonto o Alba di un Paese? - LEONARDO FACCO BLANCA BRICEÑO ODILIA SOFFIA QUATTRINI VIOLETA ZUMETA LANZ YOSMAIRA BARRETO
Si parla del Venezuela il 30 novembre, ore 17.00, alla Sala Randi di Forlì, del suo passato benestante e delle politiche degli ultimi ventun'anni. Si riflette naturalmente anche sulle [...]
280 Visite
Forlì - RAPINA IN TRE ATTI: COME UNA GENERAZIONE HA VISSUTO SULLE SPALLE DI FIGLI E NIPOTI - Michele Liati
Il ricercatore Michele Liati, che dedica il suo tempo all'analisi del sistema pensionistico italiano, sulla base di una quantità impressionante di dati pazientemente [...]
259 Visite
Forlì - La Prima Guerra Mondiale quale guerra di Stato - Don Beniamino di Martino
La Prima Guerra Mondiale "fu il risultato di una lotta lunga ed aspra contro lo spirito liberale e l’inizio di un’epoca di contestazione ancor più aspra dei principi [...]
928 Visite
Forlì - Olivetti: come si distrugge un’ azienda -
La parola Olivetti suscita in buona parte della popolazione ricordi legati a strumenti entrati di diritto nell’immaginario collettivo del nostro Paese: dalle macchine da scrivere ad i PC [...]
100 Visite
Forlì - VENEZUELA 2017: distruzione pianificata di un Paese -
Il Dito nell'Occhio porta a Forlì le testimonianze dirette della tragedia venezuelana in corso. Le relatrici descriveranno un paese, un tempo florido, trasformato in laboratorio di [...]
206 Visite
Forlì - ISIS. MANDANTI, REGISTI E ATTORI DEL "TERRORISMO INTERNAZIONALE" - Paolo Sensini
il nuovo "brand" del terrore. Attentati e stragi nelle città europee. Analisi ed interpretazioni su tutti i media. Caos completo nel Medio Oriente Ma, abbiamo davvero tutte le [...]
145 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
Oscar
2838 commenti -
Massimo
2776 commenti -
Matteo
2319 commenti -
beppe
2102 commenti -
giorgio
2046 commenti -
marilyn
1483 commenti -
NEMESIS
974 commenti -
Francesco
876 commenti -
Giuseppe
875 commenti -
Carlo Mentula
855 commenti -
sandrone
794 commenti -
Stefano
762 commenti -
giogiogio
752 commenti -
zenigata
685 commenti -
Piellepi
568 commenti -
franz
540 commenti -
None
458 commenti -
Kyoto
416 commenti -
mika D
411 commenti -
Lele
403 commenti -
Antonio
400 commenti -
Lodovico
385 commenti -
Enrico DP
346 commenti -
alessandra
332 commenti -
pippo franco
328 commenti