
Parchi affollati
Recita la segnalazione Tempi di zona rossa dove tutto (o quasi) è chiuso, ma nei parchi il Covid sembra non "giri"!. Tanta gente che passeggia e chiacchera, bambini che [...]
Recita la segnalazione Tempi di zona rossa dove tutto (o quasi) è chiuso, ma nei parchi il Covid sembra non "giri"!. Tanta gente che passeggia e chiacchera, bambini che [...]
Vorrei segnalare che nel parco pubblico sito in Zona Cava "Bruno Lugaresi", da tantissimi anni è stata inserita una recinzione in muratura (ex campo da bocce), all'interno [...]
"stessa situazione da pendolare!...Il fatto è che tutto va a finire in sordina e a noi che paghiamo abbonamenti mensili o (come la sottoscritta), annuali non ci rimborsa nessuno!"
in Al caldo, in ritardo, stipati come animali: "Trenitalia è in una situazione vergognosa"
"Ma ii verdi stanno veramente rompendo. ......che problemoni che affrontano! !!!!!!"
in Albero di Natale in piazza, si accende la polemica: i Verdi scrivono al ministro Galletti
"perchè non spostare presso i locali dei portici gli uffici postali dalla piazza? che senso ha tenere l'uff. postale in quel palazzo che è occupato solo dagli uffici ? ne trarrebbe vantaggio il centro commerciale e così pure la piazza che, quel bell'edificio potrebbe essere, a sua volta occupato, da una grande catena di distrubuzione : Zara, le Camaieu ecc..e tutto ciò sarebbe un bel respiro per quello che i forlivesi chiamano: "il degrado della piazza!" : Se dentro ad un contesto in crisi inserisci grandi marche, la gente arriva e non solo direzionata verso l'IPER."
in Rilancio dei Portici con temporary shop dei negozi del centro: intanto le vetrine sono buie
"Io credo che ogni centro storico viva di vita propria, pertanto non è da paragonare ad altri centri storici. Forlì è il cosiddetto "zitadon" molto dispersivo per le passeggiate, quindi il passaggio delle auto in piazza solo nella zona "ex telecom" (per intenderci) , la vedo positiva per il centro. È giusto poi pedonalizzare il rialto piazza (c.so garibaldi), via delle torri e il tratto di c.so diaz fino al teatro."
in Auto in centro storico, si riapre il dibattito: "Bellini non si basi su paradigmi ideologici"
"Sicuramente la colpa è degli automibilisti!, ma ho segnalato più volte che la visuale in V.le Risorgimento è scarsissima, provate a passare di sera: gli alberi oscurano i lampioni e l'attraverso pedonale è sempre rischioso, pertanto questo Viale così importante per pedoni e automibilisti, andrebbe (a mio avviso), maggiormente illuminato."
in Pedoni 'bersagliati' dalle auto: donna travolta in viale Risorgimento
Scusate la polemica, ma non ho capito perchè, l'evento che si chiama: "Autori sotto la torre" , che gli anni passati si svolgeva giustamente sotto la torre di Forlì [...]
"E' sempre il solito vecchio annoso problema: l'amministrazione ns. è fatta di persone appartenenti alla cosidetta "vecchia guardia", le quali non vogliono il cambiamento! Non si rendono conto che le cose non sono più come 30 anni fa e la ns. città ha un centro storico troppo grande e dispersivo : va benissimo una zona pedonale, ma bisognerebbe anche dare la possibilità alle auto (in una parte del centro), di circolare e soprattutto di potere parcheggiare. Avere bloccato così il traffico, i negozi "muoiono" lentamente e anche l'arrivo di Farinetti non credo proprio possa farlo "rifiorire" . Che città vecchia che abbiamo! Senza guardare le grandi città, prendiamo solo esempio dalle ns. vicine Faenza e Cesena: hanno un parcheggio attiguo al centro! Infine con Feltrinelli, si pensava allo slancio della città, poi le persone preferiscono sempre Mondadori, perchè lì vicino ci sono i parcheggi! Diamo la colpa che la piazza è piena di extra-comunitari, ma loro il centro lo vivono NOI NO!"
in Barcaccia, Verdi ancora contro la Fondazione: "Giusta la bocciatura del progetto"
"stessa situazione da pendolare!...Il fatto è che tutto va a finire in sordina e a noi che paghiamo abbonamenti mensili o (come la sottoscritta), annuali non ci rimborsa nessuno!"
in Al caldo, in ritardo, stipati come animali: "Trenitalia è in una situazione vergognosa"
"Ma ii verdi stanno veramente rompendo. ......che problemoni che affrontano! !!!!!!"
in Albero di Natale in piazza, si accende la polemica: i Verdi scrivono al ministro Galletti
"perchè non spostare presso i locali dei portici gli uffici postali dalla piazza? che senso ha tenere l'uff. postale in quel palazzo che è occupato solo dagli uffici ? ne trarrebbe vantaggio il centro commerciale e così pure la piazza che, quel bell'edificio potrebbe essere, a sua volta occupato, da una grande catena di distrubuzione : Zara, le Camaieu ecc..e tutto ciò sarebbe un bel respiro per quello che i forlivesi chiamano: "il degrado della piazza!" : Se dentro ad un contesto in crisi inserisci grandi marche, la gente arriva e non solo direzionata verso l'IPER."
in Rilancio dei Portici con temporary shop dei negozi del centro: intanto le vetrine sono buie
"Io credo che ogni centro storico viva di vita propria, pertanto non è da paragonare ad altri centri storici. Forlì è il cosiddetto "zitadon" molto dispersivo per le passeggiate, quindi il passaggio delle auto in piazza solo nella zona "ex telecom" (per intenderci) , la vedo positiva per il centro. È giusto poi pedonalizzare il rialto piazza (c.so garibaldi), via delle torri e il tratto di c.so diaz fino al teatro."
in Auto in centro storico, si riapre il dibattito: "Bellini non si basi su paradigmi ideologici"
"Sicuramente la colpa è degli automibilisti!, ma ho segnalato più volte che la visuale in V.le Risorgimento è scarsissima, provate a passare di sera: gli alberi oscurano i lampioni e l'attraverso pedonale è sempre rischioso, pertanto questo Viale così importante per pedoni e automibilisti, andrebbe (a mio avviso), maggiormente illuminato."
in Pedoni 'bersagliati' dalle auto: donna travolta in viale Risorgimento
"E' sempre il solito vecchio annoso problema: l'amministrazione ns. è fatta di persone appartenenti alla cosidetta "vecchia guardia", le quali non vogliono il cambiamento! Non si rendono conto che le cose non sono più come 30 anni fa e la ns. città ha un centro storico troppo grande e dispersivo : va benissimo una zona pedonale, ma bisognerebbe anche dare la possibilità alle auto (in una parte del centro), di circolare e soprattutto di potere parcheggiare. Avere bloccato così il traffico, i negozi "muoiono" lentamente e anche l'arrivo di Farinetti non credo proprio possa farlo "rifiorire" . Che città vecchia che abbiamo! Senza guardare le grandi città, prendiamo solo esempio dalle ns. vicine Faenza e Cesena: hanno un parcheggio attiguo al centro! Infine con Feltrinelli, si pensava allo slancio della città, poi le persone preferiscono sempre Mondadori, perchè lì vicino ci sono i parcheggi! Diamo la colpa che la piazza è piena di extra-comunitari, ma loro il centro lo vivono NOI NO!"
in Barcaccia, Verdi ancora contro la Fondazione: "Giusta la bocciatura del progetto"
Scusate la polemica, ma non ho capito perchè, l'evento che si chiama: "Autori sotto la torre" , che gli anni passati si svolgeva giustamente sotto la torre di Forlì [...]
Recita la segnalazione Tempi di zona rossa dove tutto (o quasi) è chiuso, ma nei parchi il Covid sembra non "giri"!. Tanta gente che passeggia e chiacchera, bambini che [...]
Vorrei segnalare che nel parco pubblico sito in Zona Cava "Bruno Lugaresi", da tantissimi anni è stata inserita una recinzione in muratura (ex campo da bocce), all'interno [...]
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
oppure usa il tuo account