forlitoday-web
Sezioni

Sezioni
forlitoday-web
  • Homepage
  • Cosa fare a Forlì
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Attualità
  • Ambiente
  • Benessere
  • Casa
  • Motori
  • Formazione
  • Guide Forlì
  • Segnalazioni
  • Foto
  • Video
  • Zone
    Menu
    • A
    • B
    • C
    • D
    • E
    • F
    • G
    • I
    • J
    • L
    • M
    • N
    • O
    • P
    • Q
    • R
    • S
    • T
    • U
    • V
    • Z
    • B
    • COMUNE
    • Bertinoro
    • ZONA
    • Bussecchio
    • C
    • ZONA
    • Cà Ossi
    • Carpena-Magliano
    • Carpinello-Bagnolo
    • Cava-Villanova
    • Centro Storico
    • Coriano
    • COMUNE
    • Castrocaro Terme e Terra del Sole
    • Civitella di Romagna
    • D
    • COMUNE
    • Dovadola
    • ZONA
    • Durazzanino
    • F
    • COMUNE
    • Forlimpopoli
    • ZONA
    • Forma 24
    • Foro Boario
    • G
    • COMUNE
    • Galeata
    • M
    • COMUNE
    • Meldola
    • Modigliana
    • ZONA
    • Musicisti-Grandi Italiani
    • O
    • ZONA
    • Ospedaletto-Pianta
    • P
    • ZONA
    • Pieveacquedotto
    • Pievequinta
    • COMUNE
    • Portico e San Benedetto
    • Predappio
    • Premilcuore
    • R
    • COMUNE
    • Rocca San Casciano
    • ZONA
    • Romiti
    • Roncadello
    • Ronco
    • S
    • ZONA
    • San Martino in Strada
    • Spazzoli
    • COMUNE
    • Santa Sofia
    • T
    • COMUNE
    • Tredozio
    • V
    • ZONA
    • Vecchiazzano
    • Villa Selva-San Leonardo
    • Villafranca
    • Villagrappa
    • Z
    • ZONA
    • Zona Stazione
/~shared/avatars/27666377864031/avatar_1.img Stefania Rank 1.0 punti Iscritto martedì, 29 maggio 2012
  • Attività Recenti
  • Segnalazioni 1
Foto Profilo

Stefania ha pubblicato un contenuto

Presepe sulla facciata della casa

Recita la segnalazione: Nella foto potete vedere il presepe che ho realizzato davanti a casa mia e visibile dalla strada.

Bussecchio
il 18 dicembre del 2020

0 commenti

"Io sono favorevole ai cani al parco ma:
1. Devono stare al guinzaglio
2. Bisogna sempre raccogliere gli escrementi ... e cercare di pulire se il cane dovesse farla sciolta ;-)
3. In ogni caso tenerli lontani dalla zona dei bambini
4. Ogni proprietario deve valutare se il suo cane è adatto ... per esempio un cane che non ama gli ambienti rumorosi o dove ci sono bambini è bene che non vada al parco.
3."

in Pitbull si libera dal guinzaglio e attacca un altro cane: ferita anche una donna

nel settembre del 2015

27 commenti

"Le regole ci sono ma, purtroppo, in pochi le rispettano. Soprattutto quella della museruola. Credo che in molti proprietari manchi una reale consapevolezza del proprio cane. Ci sono cani e cani, diversi per razze e anche nelle stesse razze diversi per personalità. Molti dicono "il mio cane è buono" ... ma magari ci sono cose che lo irritano e per le quale dovrebbero stare attenti. Se prendi un cagnolino piccolo devi stare attento ad alcune cose, se lo prendi grande devi stare attento ad altre cose ... non dico che i cani piccoli siano più "docili" dei grandi (anzi spesso è il contrario) ma se un cane piccolo tira il guinzaglio all'improvviso lo tieni, mentre se lo fa un grande ti trascina con se ;-)
Abbattere il cane?!? Mi sembra eccessivo :-/ ma di certo la padrona dovrà pagare una multa e risarcire le spese veterinarie alla padrona dell'altro cane.
Cani al parco ... ma che c'entra?!? Un bambino aggredisce un altro bambino ... allora nessuno bambino può più entrare al parco?!? ;-)
Bisogna che i padroni prendano consapevolezza del proprio cane conoscendone i limiti e le debolezze per poterli controllare meglio!!!"

in Pitbull si libera dal guinzaglio e attacca un altro cane: ferita anche una donna

nel settembre del 2015

27 commenti

"Credo che la realtà stia nel mezzo ... da come è scritto nell'articolo sembrerebbe il motociclista ad avere ragione. Le macchine che si immettono in strada da un parcheggio devono controllare sempre se sopraggiunge qualcuno: macchina, moto o bicicletta.
Per ci sono certi motociclisti che guidano in modo allucinante e veramente pericoloso per se stessi e gli altri.
E' vero che il rispetto del codice stradale è praticamente zero da parte di tutti (automobilisti, motociclisti, ciclisti ... e anche pedoni) ... ma se hai un incidente in macchina a volte puoi non farti nulla, mentre in moto sei molto più esposto al rischio di subire gravi traumi."

in Si schianta con la moto contro un'auto della vigilanza: grave centauro 45enne

nel luglio del 2015

4 commenti

"Verissimo! Infatti io, personalmente, non ritengo che la colpa sia solo dei camionisti (ci sarebbe tanto da parlare ... soprattutto su come sono "costretti" ad infrangere le regole quando gli viene detto "tu devi essere la a questa ora!!! arrangiati") ma anche di molti automobilisti ... per esempio ho notato che nessuno vuole stare nella prima corsia -_- quando il codice stradale ti dice di occupare la prima corsia a destra disponibile ... se poi l'autostrada ha 4 corsie nessuno vuole stare neppure nella seconda"

in La gita all'Expo diventa un incubo, scontro tra pullman e camion in A14: in 50 all'ospedale

nel maggio del 2015

16 commenti

"La colpa degli incidenti non è solo dei camion o degli autobus, ma di tutti! Se tutti rispettassero limiti di velocità e distanze di sicurezza gli incidenti calerebbero molto."

in La gita all'Expo diventa un incubo, scontro tra pullman e camion in A14: in 50 all'ospedale

nel maggio del 2015

16 commenti

"Luca tu probabilmente sei un autista bravissimo e, come te, ce ne sono tanti. Ma veramente credi che tutti gli autisti (e non solo quelli di pulman) rispettino le distanze di sicurezza e i limiti di velocità?!?
In città noto anche autisti di autobus che parlano al cellulare mentre guidano -_- Per le regole ferree ... ho visto un servizio delle Iene che spiegavano come venivano "fregate". Detto questo non voglio fare di tutta un erba un fascio ... la colpa degli incidenti non è sempre di camion o autobus! Per me è colpa del mancato rispetto di limiti di velocità e distanze di sicurezza da parte di tutti."

in La gita all'Expo diventa un incubo, scontro tra pullman e camion in A14: in 50 all'ospedale

nel maggio del 2015

16 commenti

"Tu mi vuoi dire che in autostrada sei sempre concentrato al 100%? Che non ti distrai mai per parlare con chi è in macchina con te?!? O per cambiare il cd nell'autoradio?!? O per cambiare stazione radio?!? Non parlo da distrazioni estreme, ma parlo da distrazioni che possono portare il tuo tempo di reazione (ossia la distanza di tempo tra quando quello davanti frena a quando lo fai anche tu) da 1 secondo a 2 secondi ... e ti faccio notare che in 2 secondi a 130 km/h percorri circa 70 mt!!! Se tu non tieni questa distanza ... tamponi quello che hai davanti!"

in La gita all'Expo diventa un incubo, scontro tra pullman e camion in A14: in 50 all'ospedale

nel maggio del 2015

16 commenti

"la soluzione è molto semplice: rispetto delle regole! Due regole su tutti: 1) limiti di velocità 2) distanze di sicurezza!
Ditemi ... chi in autostrada rispetta i limiti?!? Certe volte mi ritrovo ad andare ai 130 con auto che mi sorpassano come se io fossi ferma!
Ma il problema principale sono le distanze di sicurezza!!!!
Se io viaggio ai 130 km/h vuole dire che io in un minuto percorro circa 2 km ... e che in un secondo percorro circa 36 m!!! Il problema grave sono i tempi di reazione ... se quello davanti frena noi non premiamo il freno contemporaneamente a lui, ma almeno un secondo dopo! Pensateci bene ... un secondo dopo sembra poco, ma andando ai 130 km orari in un secondo si percorrono circa 36 m!!! Se poi siamo distratti o "annoiati" (cosa che capita nella guida in autostrada) magari il nostro tempo di reazione sale a 2 secondi ... e in due secondi percorriamo la bellezza di 72 m!!! Questo cosa comporta?!? Comporta che se noi non rispettiamo le distanze di sicurezza (se si vai ai 130 km almeno 100 m perchè oltre al tempo di reazione bisogna tenere conto dello al spazio di frenata) se quello davanti a noi, per qualche ragione, frena o rallenta bruscamente ... noi lo tamponiamo ... poi veniamo tamponati da quello dietro e si scatena l'inferno!
Mi hanno insegnato un semplice trucchetto per calcolare la distanza minima: tenetevi almeno a 2 secondi dall'auto che vi precede, anche 3 se siete in autostrada. Basta guardare l'auto che è davanti a voi, contare a mente quando passa sotto ad un cavalcavia (ad esempio) e vedere dopo quanto tempo voi stessi passate da li. Se ci metterete meno di 2 secondi siete troppo vicini!
Ps. anche in città, quando si va a "solo" 50 km orari le distanze di sicurezza sono FONDAMENTALI! Se vai ai 50 km in un secondo percorri circa 14 m ... considerando anche solo il tempo di reazione, devi sempre stare distante dalla macchina che ti precede almeno 14 m! Inoltre considerate che in città le ragioni che possono portate ad una frenata brusca ed improvvisa sono maggiori che in autostrada!"

in La gita all'Expo diventa un incubo, scontro tra pullman e camion in A14: in 50 all'ospedale

nel maggio del 2015

16 commenti

"Io credo che i cani, entrando nel parco, debbano stare solo in determinati percorsi, in pratica solo nelle stradine con i sanpietrini. Non devono scorrazzare liberi nel prato e, soprattutto, non devono stare vicino alle area attrezzate con i giochi per i bambini."

in Cani al parco, continua la protesta: "Cartelli di divieto irregolari e impugnabili giuridicamente"

nel maggio del 2015

30 commenti

"Ogni cane è diverso, alcuni cani preferiscono stare nelle aree di sgambatura, altri preferiscono andare a passeggio ... non esiste una risposta univoca alla tua domanda. Per esempio il mio cane ama passeggiare al guinzaglio, mentre quello dei miei genitori preferisce stare libero a gironzolare nel giardino ;-)"

in Cani al parco, continua la protesta: "Cartelli di divieto irregolari e impugnabili giuridicamente"

nel maggio del 2015

30 commenti

"Tu che ne sai?!? Giudichi su cose che non puoi sapere!"

in Accesso al parco per i cani: "Dove stanno i bambini c'è il divieto". Ancora una protesta

nel maggio del 2015

122 commenti

"ci sono le guardie Zoofile! Inoltre torno a dirti ... vogliamo evitare l'ingresso al parco a chi può commettere qualcosa di sbagliato perchè non c'è abbastanza personale per impedirlo?!? Ok ... allora neppure i bambini possono entrare perchè possono commettere atti vandalici"

in Accesso al parco per i cani: "Dove stanno i bambini c'è il divieto". Ancora una protesta

nel maggio del 2015

122 commenti

"Allora Matteo ... se vado in un greppo di montagna dove il mio cane fa la cacca tra quello di una mucca e quella di un cavallo ... che faccio?!? ;-)"

in Accesso al parco per i cani: "Dove stanno i bambini c'è il divieto". Ancora una protesta

nel maggio del 2015

122 commenti

"Tu continui a dare giudizi su cose che non conosci. Si era partiti parlando sulla possibilità di fare entrare o meno i cani in un parco, problematica sulla quale tu puoi essere o non essere d'accordo. Tu invece hai iniziato a dare giudizi sulle persone, tra l'altro su persone che NON CONOSCI! Tu non sai neppure che cane ho, quanti anni ho, non sai niente di me ... e hai il coraggio di dare dei giudizi sulla mia vita, su che persona sono ... guarda sono molto delusa perchè pensavo si potesse avere una discussione civile su un argomento a cui tengo molto. Invece si vede che non è possibile senza scendere nelle offese personali."

in Accesso al parco per i cani: "Dove stanno i bambini c'è il divieto". Ancora una protesta

nel maggio del 2015

122 commenti

"Grazie per l'infinita sensibilità delle tue parole al mio problema. Grazie. Tu dai giudizi su cose che non puoi sapere. Ognuno conosce il proprio cane e sa quello che può e non può fare, quello che ama o non ama! Tu potrai conoscere il tuo cane, potrai conoscere i tuoi figli, ma di certo non il vissuto e le esperienze degli altri. Dimostri solo di essere un grande arrogante che crede di sapere tutto di tutto. Povero te."

in Accesso al parco per i cani: "Dove stanno i bambini c'è il divieto". Ancora una protesta

nel maggio del 2015

122 commenti

"che parlo a fare ... tanto non vuoi capire la differenza tra "passeggiata" e "sgambatura" e che non si potrà andare ogni giorno in montagna -_-"

in Accesso al parco per i cani: "Dove stanno i bambini c'è il divieto". Ancora una protesta

nel maggio del 2015

122 commenti

"ma che discorsi fai?!? Gli esseri umani singoli sbagliano, non aggiungiamo umani con cani?!? Mi sa che sei te ad avere 10 anni ;-) A parte che a sbagliare sono sono i padroni che non raccolgono! Comunque se vogliamo impedire ad una categoria l'accesso al parco solo perchè potenzialmente capace di commettere un "reato" sul quale non ci sono abbastanza vigili per fare controlli ... allora non facciamo entrare neppure i bambini perchè potrebbero fare atti vandalici (e spesso li fanno)
i"

in Accesso al parco per i cani: "Dove stanno i bambini c'è il divieto". Ancora una protesta

nel maggio del 2015

122 commenti

"Non nego la cosa ... a volta i piccoli sono più "irritanti" dei grandi. Sta di fatto che poi ci rimettono. Poi l'idea di "sgambatura" e di "passeggiata" è molto diverso.
Le aree di sgambatura sono fatte per chi ha il cane e non il giardino (e su questo sono d'accordo sulla sua obiezione: perchè prendere il cane quando non si ha il giardino?!?)
Entrare nel parco con il cane è per fare una passeggiata nel verde quando, per tempo e altre ragioni, non si può andare in montagna."

in Accesso al parco per i cani: "Dove stanno i bambini c'è il divieto". Ancora una protesta

nel maggio del 2015

122 commenti

"Io raccolgo sempre le cacche del mio cane! La raccolgo quando è tanta, quando è poca ... e la raccolgo anche quando vado in montagna se la fa in un sentiero molto frequentato."

in Accesso al parco per i cani: "Dove stanno i bambini c'è il divieto". Ancora una protesta

nel maggio del 2015

122 commenti

"Io sono favorevole ai cani al parco ma:
1. Devono stare al guinzaglio
2. Bisogna sempre raccogliere gli escrementi ... e cercare di pulire se il cane dovesse farla sciolta ;-)
3. In ogni caso tenerli lontani dalla zona dei bambini
4. Ogni proprietario deve valutare se il suo cane è adatto ... per esempio un cane che non ama gli ambienti rumorosi o dove ci sono bambini è bene che non vada al parco.
3."

in Pitbull si libera dal guinzaglio e attacca un altro cane: ferita anche una donna

nel settembre del 2015

27 commenti

"Le regole ci sono ma, purtroppo, in pochi le rispettano. Soprattutto quella della museruola. Credo che in molti proprietari manchi una reale consapevolezza del proprio cane. Ci sono cani e cani, diversi per razze e anche nelle stesse razze diversi per personalità. Molti dicono "il mio cane è buono" ... ma magari ci sono cose che lo irritano e per le quale dovrebbero stare attenti. Se prendi un cagnolino piccolo devi stare attento ad alcune cose, se lo prendi grande devi stare attento ad altre cose ... non dico che i cani piccoli siano più "docili" dei grandi (anzi spesso è il contrario) ma se un cane piccolo tira il guinzaglio all'improvviso lo tieni, mentre se lo fa un grande ti trascina con se ;-)
Abbattere il cane?!? Mi sembra eccessivo :-/ ma di certo la padrona dovrà pagare una multa e risarcire le spese veterinarie alla padrona dell'altro cane.
Cani al parco ... ma che c'entra?!? Un bambino aggredisce un altro bambino ... allora nessuno bambino può più entrare al parco?!? ;-)
Bisogna che i padroni prendano consapevolezza del proprio cane conoscendone i limiti e le debolezze per poterli controllare meglio!!!"

in Pitbull si libera dal guinzaglio e attacca un altro cane: ferita anche una donna

nel settembre del 2015

27 commenti

"Credo che la realtà stia nel mezzo ... da come è scritto nell'articolo sembrerebbe il motociclista ad avere ragione. Le macchine che si immettono in strada da un parcheggio devono controllare sempre se sopraggiunge qualcuno: macchina, moto o bicicletta.
Per ci sono certi motociclisti che guidano in modo allucinante e veramente pericoloso per se stessi e gli altri.
E' vero che il rispetto del codice stradale è praticamente zero da parte di tutti (automobilisti, motociclisti, ciclisti ... e anche pedoni) ... ma se hai un incidente in macchina a volte puoi non farti nulla, mentre in moto sei molto più esposto al rischio di subire gravi traumi."

in Si schianta con la moto contro un'auto della vigilanza: grave centauro 45enne

nel luglio del 2015

4 commenti

"Verissimo! Infatti io, personalmente, non ritengo che la colpa sia solo dei camionisti (ci sarebbe tanto da parlare ... soprattutto su come sono "costretti" ad infrangere le regole quando gli viene detto "tu devi essere la a questa ora!!! arrangiati") ma anche di molti automobilisti ... per esempio ho notato che nessuno vuole stare nella prima corsia -_- quando il codice stradale ti dice di occupare la prima corsia a destra disponibile ... se poi l'autostrada ha 4 corsie nessuno vuole stare neppure nella seconda"

in La gita all'Expo diventa un incubo, scontro tra pullman e camion in A14: in 50 all'ospedale

nel maggio del 2015

16 commenti

"La colpa degli incidenti non è solo dei camion o degli autobus, ma di tutti! Se tutti rispettassero limiti di velocità e distanze di sicurezza gli incidenti calerebbero molto."

in La gita all'Expo diventa un incubo, scontro tra pullman e camion in A14: in 50 all'ospedale

nel maggio del 2015

16 commenti

"Luca tu probabilmente sei un autista bravissimo e, come te, ce ne sono tanti. Ma veramente credi che tutti gli autisti (e non solo quelli di pulman) rispettino le distanze di sicurezza e i limiti di velocità?!?
In città noto anche autisti di autobus che parlano al cellulare mentre guidano -_- Per le regole ferree ... ho visto un servizio delle Iene che spiegavano come venivano "fregate". Detto questo non voglio fare di tutta un erba un fascio ... la colpa degli incidenti non è sempre di camion o autobus! Per me è colpa del mancato rispetto di limiti di velocità e distanze di sicurezza da parte di tutti."

in La gita all'Expo diventa un incubo, scontro tra pullman e camion in A14: in 50 all'ospedale

nel maggio del 2015

16 commenti

"Tu mi vuoi dire che in autostrada sei sempre concentrato al 100%? Che non ti distrai mai per parlare con chi è in macchina con te?!? O per cambiare il cd nell'autoradio?!? O per cambiare stazione radio?!? Non parlo da distrazioni estreme, ma parlo da distrazioni che possono portare il tuo tempo di reazione (ossia la distanza di tempo tra quando quello davanti frena a quando lo fai anche tu) da 1 secondo a 2 secondi ... e ti faccio notare che in 2 secondi a 130 km/h percorri circa 70 mt!!! Se tu non tieni questa distanza ... tamponi quello che hai davanti!"

in La gita all'Expo diventa un incubo, scontro tra pullman e camion in A14: in 50 all'ospedale

nel maggio del 2015

16 commenti

"la soluzione è molto semplice: rispetto delle regole! Due regole su tutti: 1) limiti di velocità 2) distanze di sicurezza!
Ditemi ... chi in autostrada rispetta i limiti?!? Certe volte mi ritrovo ad andare ai 130 con auto che mi sorpassano come se io fossi ferma!
Ma il problema principale sono le distanze di sicurezza!!!!
Se io viaggio ai 130 km/h vuole dire che io in un minuto percorro circa 2 km ... e che in un secondo percorro circa 36 m!!! Il problema grave sono i tempi di reazione ... se quello davanti frena noi non premiamo il freno contemporaneamente a lui, ma almeno un secondo dopo! Pensateci bene ... un secondo dopo sembra poco, ma andando ai 130 km orari in un secondo si percorrono circa 36 m!!! Se poi siamo distratti o "annoiati" (cosa che capita nella guida in autostrada) magari il nostro tempo di reazione sale a 2 secondi ... e in due secondi percorriamo la bellezza di 72 m!!! Questo cosa comporta?!? Comporta che se noi non rispettiamo le distanze di sicurezza (se si vai ai 130 km almeno 100 m perchè oltre al tempo di reazione bisogna tenere conto dello al spazio di frenata) se quello davanti a noi, per qualche ragione, frena o rallenta bruscamente ... noi lo tamponiamo ... poi veniamo tamponati da quello dietro e si scatena l'inferno!
Mi hanno insegnato un semplice trucchetto per calcolare la distanza minima: tenetevi almeno a 2 secondi dall'auto che vi precede, anche 3 se siete in autostrada. Basta guardare l'auto che è davanti a voi, contare a mente quando passa sotto ad un cavalcavia (ad esempio) e vedere dopo quanto tempo voi stessi passate da li. Se ci metterete meno di 2 secondi siete troppo vicini!
Ps. anche in città, quando si va a "solo" 50 km orari le distanze di sicurezza sono FONDAMENTALI! Se vai ai 50 km in un secondo percorri circa 14 m ... considerando anche solo il tempo di reazione, devi sempre stare distante dalla macchina che ti precede almeno 14 m! Inoltre considerate che in città le ragioni che possono portate ad una frenata brusca ed improvvisa sono maggiori che in autostrada!"

in La gita all'Expo diventa un incubo, scontro tra pullman e camion in A14: in 50 all'ospedale

nel maggio del 2015

16 commenti

"Io credo che i cani, entrando nel parco, debbano stare solo in determinati percorsi, in pratica solo nelle stradine con i sanpietrini. Non devono scorrazzare liberi nel prato e, soprattutto, non devono stare vicino alle area attrezzate con i giochi per i bambini."

in Cani al parco, continua la protesta: "Cartelli di divieto irregolari e impugnabili giuridicamente"

nel maggio del 2015

30 commenti

Foto Profilo

Stefania ha pubblicato un contenuto

Presepe sulla facciata della casa

Recita la segnalazione: Nella foto potete vedere il presepe che ho realizzato davanti a casa mia e visibile dalla strada.

il 18 dicembre del 2020

2162 Visite

Bussecchio

Info generiche

  • Nato nel 2000
  • Forlì

utenti più attivi

  • 8

    commenti

    1 Avatar di Maurizio Maurizio
  • 6

    commenti

    2 Avatar di Fabio Bassi Fabio Bassi
  • 5

    commenti

    3 Avatar di Mauro Babini Mauro Babini
  • 4

    commenti

    4 Avatar di pier luca Bezzi pier luca Bezzi
  • 3

    commenti

    5 Avatar di Claudia Martoni Claudia Martoni
  • 3

    commenti

    6 Avatar di Sandro Mandolesi Sandro Mandolesi
  • 3

    commenti

    7 Avatar di Denis Pantoli Denis Pantoli
  • 3

    commenti

    8 Avatar di Alessandro Alessandri Alessandro Alessandri
  • 2

    commenti

    9 Avatar di Roberta Maltoni Roberta Maltoni
  • 2

    commenti

    10 Avatar di Caterina Carrillo Caterina Carrillo
  • 2

    commenti

    11 Avatar di Laura Casadei Laura Casadei
  • 2

    commenti

    12 Avatar di Roberto Rossi Roberto Rossi
  • 2

    commenti

    13 Avatar di Piero Medri Piero Medri
  • 2

    commenti

    14 Avatar di Roberta Garavini Roberta Garavini
  • 2

    commenti

    15 Avatar di Cristina Galletti Cristina Galletti
  • 2

    commenti

    16 Avatar di marilyn marilyn
  • 2

    commenti

    17 Avatar di Paola Allegretti Paola Allegretti
  • 2

    commenti

    18 Avatar di Iliana Massa Iliana Massa
  • 1

    commento

    19 Avatar di Stefania Silvestroni Stefania Silvestroni
  • 1

    commento

    20 Avatar di Adriano Oleandri Adriano Oleandri
  • 1

    commento

    21 Avatar di Ambra Apriletti Ambra Apriletti
  • 1

    commento

    22 Avatar di pierluigi zoli pierluigi zoli
  • 1

    commento

    23 Avatar di Andrea Lucchi Andrea Lucchi
  • 1

    commento

    24 Avatar di Domenico Domenico Domenico Domenico
  • 1

    commento

    25 Avatar di Carlo Bandini Carlo Bandini
Torna su
forlitoday-web
Canali
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Video
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia
Links
  • Presentazione
  • Registrati
  • Consensi GDPR
  • Privacy
  • Invia Contenuti
  • Help
  • Condizioni Generali
  • Codice di condotta
Per la tua pubblicità
Altri siti
Altri siti del Centro Italia
  • CesenaToday
  • RavennaToday
  • RiminiToday
  • BolognaToday
  • ModenaToday
Apps & Social
Download ForlìToday Apple AppStore iOS, iPhone, iPad, iPod Download ForlìToday Google PlayStore Android
Citynews
  • Agrigento
  • Ancona
  • Arezzo
  • Avellino
  • Bari
  • Bologna
  • Brescia
  • Brindisi
  • Caserta
  • Catania
  • Cesena
  • Chieti
  • Firenze
  • Foggia
  • Forlì
  • Frosinone
  • Genova
  • Pescara
  • Piacenza
  • Latina
  • Lecce
  • Lecco
  • Livorno
  • Messina
  • Milano
  • Modena
  • Monza
  • Napoli
  • Novara
  • Padova
  • Palermo
  • Parma
  • Perugia
  • Pisa
  • Como
  • Ravenna
  • Reggio Calabria
  • Rimini
  • Roma
  • Salerno
  • Sondrio
  • Terni
  • Torino
  • Trento
  • Treviso
  • Trieste
  • Udine
  • Venezia
  • Verona
  • Vicenza
  • AgriFoodToday
  • EuropaToday
  • PugliaToday
  • RomagnaOggi
  • SportPiacenza
  • Today

    Il meglio delle notizie dall'Italia e dal mondo

  • Citynews SpA

    Leader nell'informazione di prossimità

  • Chi siamo ·
  • Press ·
  • Contatti

© Copyright 2004-2021 - ForlìToday supplemento al plurisettimanale telematico "RomagnaOggi" reg. tribunale di Forlì n. 13/2004. P.iva 10786801000 - Testata iscritta all'USPI

ForlìToday è in caricamento

Effettua l'accesso

Connettiti con Facebook

oppure usa il tuo account

Password dimenticata?
Non sei registrato? Crea un Account