Mattarella a Forlì: "Vicinanza alla gente di Romagna. I ragazzi del fango hanno dimostrato che l'Italia è una comunità"
Abbiamo deciso di trovarci qui nel cuore della Romagna colpita da una rovinosa alluvione, che ha causato vittime e distrutto case e aziende, allagato campi, sconvolgendo la vita di tante persone. L'anno scolastico si apre in queste terre con regolarità, nonostante i danni subiti dalle strutture, anche se il terremoto di questa notte, in un Comune non lontano da qui, ha creato problemi alla scuola. Questo inizio in Romagna è segno forte e concreto di tenacia e di resistenza e rappresenta un messaggio di inalterata vicinanza alla gente di Romagna". Mattarella ha quindi ricordato che "nei giorni successivi all'alluvione giovani provenienti da tutt'Italia hanno impugnato pale, scope e secchi, il loro contributo è stato prezioso nella lotta contro il fango e per manifestare solidarietà; hanno dimostrato concretamente che l'Italia è una comunità e che dai problemi se ne esce tutti assieme".