rotate-mobile

Ecco la mostra che celebra la leggenda Ercole Baldini: "E' stato un grande 'artista', i giovani dovrebbero studiarlo"

Dall'11 novembre al 7 gennaio il Museo Civico di San Domenico ospiterà la mostra “Ercole Baldini. Una leggenda italiana”. L'esposizione, realizzata dal Comune di Forlì, in collaborazione con la casa editrice Minerva e i figli del campione Mino e Riziero Baldini, curata dal giornalista sportivo Beppe Conti, rende omaggio all'icona del ciclismo italiano. Verranno esposti per la prima volta i cimeli più prestigiosi della sua lunga carriera di ciclista, come le sue biciclette, le maglie iridate, le coppe, tra cui quella d’oro celebrativa del Giro d’Italia da lui vinto nel 1958, e le medaglie, inclusi gli ori Olimpici.

“Ercole Baldini. Una leggenda italiana”: inaugurata la mostra al San Domenico

La sua vita e la sua gloriosa carriera saranno narrate dagli straordinari e unici scatti fotografici in bianco e nero del grande fotoreporter bolognese Walter Breveglieri che di Ercole Baldini fu sincero amico e che lo seguì in tutta la sua carriera agonistica, documentandola con numerosi scatti fotografici. Foto che racconteranno la vita di Ercole Baldini nel privato e sulla bicicletta, gli “amici/nemici” ciclisti romagnoli della sua epoca e la gente che lo attendeva passare ai bordi delle strade, nonché un corredo iconografico sul ciclismo prima di Baldini.

Orari di visita: 
dal martedì al venerdì: 9.30 - 19.00
sabato, domenica e festivi: 9.30 - 20.00

Video popolari

Ecco la mostra che celebra la leggenda Ercole Baldini: "E' stato un grande 'artista', i giovani dovrebbero studiarlo"

ForlìToday è in caricamento