Siccità, falde acquifere sotterranee in sofferenza in regione, ma Forlì-Cesena è la provincia meno colpita
I dati più recenti, elaborati da Acqua Campus, rilevano un quadro critico dello stato idrologico delle falde sotterranee in Emilia-Romagna
I dati più recenti, elaborati da Acqua Campus, rilevano un quadro critico dello stato idrologico delle falde sotterranee in Emilia-Romagna
In un quadro idro-meteo-climatico che non regala ottimismo il personale del Cer, impegnato a garantire l’acqua all’agricoltura, prosegue lo studio di nuove soluzioni per un’irrigazione sostenibile
Il progetto è parte di una più ampia opera di intervento per l’automazione e il telecontrollo di tutte le prese irrigue
Presentati a Capo Verde dalla direttrice Zucaro e dal ricercatore Cavazza due importanti studi sui sistemi irrigui a pressione e sul monitoraggio delle risorse idriche
Lo studio agro-economico-ambientale, e che riguarda le aree servite dal canale a Bologna, Ferrara, Modena, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, conferisce all'opera idraulica stime precise di ingente valore
Al caldo anomalo si aggiungono le falde sotterranee scariche, oltre alla sempre più ridotta portata del Fiume Po. Questo mette a repentaglio la continuità nei prelievi per la Romagna e Emilia Orientale se non pioverà a breve
Arriva direttamente dal CREA, ente governativo in capo al Ministero delle Politiche Agricole, dove la neo direttrice ha ricoperto tutti i ruoli della carriera interna divenendo dirigente