E' stata comunicata anche via telefono, a coloro che sono iscritti al servizio "Alert System" dell'Unione dei Comuni della Romagna Forlivese, l'allerta meteo della Protezione Civile
Nell'allerta viene specificato come sia previsti "venti sud-occidentali di tempesta (89 - 102 Km/h), più probabili su fascia appenninica centro-orientale e di burrasca forte (75-88 Km/h), con possibili rinforzi o raffiche di intensità superiore sulla pianura orientale"
Nel corso di martedì invece una perturbazione in discesa dal Nord Europa provocherà un netto peggioramento, con piogge e rovesci su gran parte della nostra regione e fenomeni che diverranno localmente intensi, coinvolgendo più direttamente i settori centro-orientali dell’Emilia Romagna
Per venerdì l'allerta sarà "gialla": "nelle prime ore di venerdì sono previsti residui rinforzi sud-occidentali di vento fino a burrasca moderata (62-74 chilometri orari) in rapida attenuazione
"Nelle ore pomeridiane e serali di venerdì - esordisce l'avviso - sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali anche di forte intensità, con possibili effetti e danni associati, più probabili sulle aree montane dell'appennino Romagnolo".
Sulla Romagna sono attese piogge tra la tarda serata di sabato e le prime ore di domenica, ma sarà soprattutto il vento il principale ostacolo del fine settimana
La perturbazione nel frattempo è sfilata verso est, determinando un miglioramento delle condizioni atmosferiche, ma lasciando in coda forti raffiche di Garbino
Venerdì, recita l'avviso, "sono previsti temporali localmente anche di forte intensità, più probabili sulle aree montane centro-orientali, in esaurimento dalle ore serali"
Il mercoledì festivo si presenterà con cielo irregolarmente nuvoloso con addensamenti più consistenti lungo i rilievi, dove saranno associati a locali rovesci
Si prevede una generale intensificazione dei venti, con raffiche di burrasca moderata fino ai 75 chilometri all’ora sulla pianura romagnola e sull’Appennino occidentale