La proposta “Volontari attivi nel parco nazionale delle Foreste casentinesi”, rivolta a studenti ed appassionati, di qualunque età e provenienza, si sviluppa nell’ambito del progetto “Il cane da guardianìa” nell'area protetta
"Il Comune di Santa Sofia ha dati economici robusti e positivi, frutto di un impegno rivolto alla cura della parte corrente e alla ricerca continua di finanziamenti per gli investimenti", evidenzia Valbonesi
Il parco valorizzato nel portale dedicato alle foreste di faggi d'Italia. Tra gli obiettivi anche quello di favorire nuove forme di turismo sostenibile
Con Luca Santini, presidente del Parco, Alessandro Bottacci, direttore, e Andrea Gennai, responsabile del servizio Pianificazione e gestione delle risorse, si parlerà della misura scientifica dei benefici del forest bathing
Era nato proprio a Santa Sofia e, nonostante gli studi e il lavoro lo avessero portato a girare l'Italia e il mondo, ritornava in Romagna con grande piacere
"È necessario recepire a livello regionale queste regole per supportare in questa delicata fase gli operatori del settore sciistico e tutta la filiera"
Affiancato dall'ingegner Alessandro Amadori, il sindaco Daniele Valbonesi ha effettuato un sopralluogo per vedere da vicino lo stato di avanzamento dell'opera
"Le farfalle, oltre il complemento estetico e di serenità che conferiscono al paesaggio, sono ottimi indicatori per la tutela dell’ambiente e della biodiversità" conclude il presidente del parco Luca Santini
Il 2021, salvo imprevisti, porterà a Santa Sofia, oltre al completamento di un pezzo di città a livello urbano anche la possibilità di assegnare nuovi alloggi sociali a 6 famiglie del territorio