Resta invariato il rispetto delle misure di mitigazione del rischio Covid-19 di cui al Protocollo Regionale, controllando le distanze sociali ed evitando assembramenti
"Si tratta di una bellissima notizia", esordisce l'assessore al welfare Rosaria Tassinari all’indomani di una video conferenza con le direzioni sanitarie delle strutture e le associazioni del territorio
Possono partecipare al concorso i cittadini italiani che, alla data del 1° gennaio 2021, non abbiano superato il giorno di compimento del trentaduesimo anno di età
"Gli obiettivi del bando - dichiara il presidente del Gal L'Altra Romagna Bruno Biserni - sono quelli di contribuire alla riqualificazione ed ammodernamento delle Imprese commerciali ed artigiane"
“In alcuni istituti si appare orientata a una radicale messa in discussione del regime e celle aperte e degli assetti della sorveglianza dinamica, riproponendo lo spettro di una quotidianità detentiva da trascorrere tra le mura delle celle"
Una presa di posizione dei sindacati Cgil, Cisl e Uil Emilia Romagna che chiedono a gran voce alla Regione aiuti per i genitori che lavorano nei servizi pubblici essenziali, a partire dalla sanità
In Emilia-Romagna si sono registrati 2.987 casi in più rispetto a domenica, su un totale di 17.492 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore (12.471 tamponi molecolari) ed 8 test sierologici
Fra le novità troviamo "La Merenda delle Mamme", incontro che si terrà un pomeriggio al mese. Un'occasione di incontro, confronto e scambio per mamme che hanno bambini dai 12 ai 36 mesi
Uno studio pubblicato sul Sole 24 ore lunedì approfondisce l’impatto demografico della pandemia e quanto il virus abbia inciso sulla speranza di vita degli italiani