Alluvione, la solidarietà
"Insieme nella ripartenza": la compagnia assicurativa organizza una cena benefica per gli alluvionati
L’iniziativa, dal nome di "Insieme nella ripartenza", è realizzata grazie alla collaborazione dell’associazione di promozione sociale "Un’altra Storia"
ieri pomeriggio, 17:34
Centro storico
Galeata, si inaugura la storica via Quattro Novembre dopo i lavori di riqualificazione
I lavori sono stati realizzati grazie ad un importante contributo regionale, ad una attenta progettazione a cura dell'architetto Paolo Prati e al lavoro delle ditte PPG, Zambelli ed Edilpietra
ieri pomeriggio, 17:30
Cronaca
'Romagna mia', al via il servizio civile per i territori alluvionati: a Forlì-Cesena 54 posti disponibili
“Un avviso straordinario, come avvenne dopo il sisma del 2012, per dare aiuto concreto", sottolinea l'assessore regionale Taruffi
ieri pomeriggio, 14:19
Sanità
Guasto al sistema informatico del laboratorio analisi, rallentamenti e blocchi nei centri prelievo
Al fine di agevolare l’accesso, l'Ausl comunica che nella mattinata di giovedì sarà ampliata l’offerta per l’accesso diretto nelle varie sedi erogative aziendali
ieri pomeriggio, 13:58
Verso Natale
Oltre 43mila ingressi in centro nel primo weekend natalizio. E con dicembre il parcheggio pomeridiano torna gratis
"Siamo molto contenti dei risultati e dei numeri di questo primo fine settimana", dichiara l’assessora Andrea Cintorino
ieri pomeriggio, 12:41
Hera
Potenziato e rinnovato l'acquedotto di Cusercoli: investimento da 180mila euro
I lavori, complessi ed onerosi, di manutenzione straordinaria alla struttura e agli impianti interni del serbatoio, iniziati a novembre 2022, si sono resi necessari per garantire ai cittadini del comune di Civitella la continuità del servizio, migliore qualità dell’acqua e più sicurezza
ieri mattina, 11:53
Natale, la solidarietà
Il Natale dello Ior, volontari in Piazza con i "doni solidali": panettone artigianale, marmellata e praline di cioccolato
Il ricavato sarà utilizzato per sostenere la ricerca oncologica, per terapie sempre più precise e personalizzate
ieri mattina, 11:43
Lavori pubblici
Un nuovo asilo nido per Santa Maria Nuova Spallicci: un progetto da 1,8 milioni di euro, via ai lavori
Il costo dell'opera ammonta a 1,8 milioni di euro, di cui 1,62 milioni finanziati con fondi del Pnrr
ieri mattina, 10:10
Trasporto scolastico
Trasporto scolastico, anche Santa Sofia a supporto delle famiglie: torna il bonus bus
"L'amministrazione di Santa Sofia continua a sostenere le famiglie, anche quelle che non si trovano nella fascia di povertà", dice l'assessora alle Politiche Sociali, Ilaria Marianini
ieri mattina, 10:02
Urbanistica
Nuovo stabilimento Amadori, incontro in Comune sul progetto 'Alppaca': relazionerà il medico per l'ambiente
Il gruppo Amadori, secondo progetti, dovrebbe costruire uno stabilimento che sorgerà tra Villa Selva e San Leonardo e che dovrebbe avere funzioni logistiche e produttive
ieri mattina, 09:26
Trasporto pubblico
Civitella, il Comune al fianco delle famiglie: bonus bus per gli studenti delle superiori senza limite Isee
"Con questa "agevolazione" intendiamo dare un segnale concreto di vicinanza ai nostri studenti", afferma Marchi
ieri mattina, 07:12
Salute
Giornata mondiale contro l'Aids: test per l’Hiv gratuito, ecco dove e quando. In regione infezioni dimezzate
L'Ausl Romagna promuove l’apertura straordinaria degli ambulatori di Malattie Infettive, Dermatologia-Malattie Sessualmente Trasmesse e Ser.Dp
ieri mattina, 07:08
Cultura
San Giacomo, in due anni raddoppiate le richieste di utilizzo per eventi e incontri: "Una scommessa vinta"
"In due anni abbiamo rilasciato 39 concessioni, 15 nel 2022 e 24 nel 2023 (di cui 14 per eventi già realizzati e 10 in programma entro la fine dell’anno)", afferma l'assessore alla cultura, Valerio Melandri
l'altro ieri, 17:55
Alluvione, la ripartenza
Alluvione, Bonaccini: "Ribadiamo la richiesta al Governo per il rimborso di tutti i beni mobili"
Presente anche il direttore dell’Autorità di Bacino Andrea Colombo, che ha illustrato le prime valutazioni sulle strategie che saranno messe in campo nei prossimi mesi
l'altro ieri, 15:33
Alluvione, la ripartenza
La richiesta degli alluvionati: "Un tavolo unico, servono azioni concrete per un futuro più sicuro e stabile"
A chiederlo sono i Comitati Riuniti Alluvionati e Franati dell'Emilia-Romagna, per i quali "è tempo di superare la politica partitica e le barriere burocratiche per concentrarsi sulle persone che hanno sofferto e continuano a soffrire a causa dell'alluvione"
l'altro ieri, 15:19