-
Dove
- teatro Verdi
- Indirizzo non disponibile
- Forlimpopoli
-
Quando
- Dal 13/09/2020 al 13/09/2020
- 21
-
Prezzo
- Gratis
- Altre Informazioni
Domenica alle 21 al Teatro Verdi di Forlimpopoli si terrà “La musica al Tempo di Dante. Dalle armonie celesti alla musica popolare”, una narrazione concerto sulla musica medievale e sulla sua eredità nella musica popolare fino ai giorni nostri. In occasione dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri e dei duecento anni dalla nascita di Pellegrino Artusi, il Teatro Verdi di Forlimpopoli ospiterà una lezione-concerto – a ingresso libero – sulla musica medievale e sugli strumenti in uso all’epoca, evidenziando la loro eredità sulla musica popolare nei secoli a seguire fino ai giorni nostri, creando un inedito ponte tra la cultura musicale all’epoca di Dante e la cultural popolare di cui fu interprete Artusi nel secolo scorso e di cui è promotrice la scuola popolare di Forlimpopoli oggigiorno.
A esibirsi sul palco i Nyckelharpa Resonance: Paolo Cereda alla viola d’amore a chiavi e ghironda, Giulia Colombo alla viola d’amore a chiavi e canto, Riccardo Dossi alla viola d’amore e chiavi, percussioni e canto, Roberto Gardelli alla viola d’amore e chiavi, percussioni e canto, e Marco Suppo al nyckelcello, kontrabasharpa, cornamusa, symphonia e canto. La serata è curata dalla Scuola di Musica Popolare con il patrocinio del Comune di Forlimpopoli, Pellegrino Artusi 200, Centro Diego Fabbri, Regione Emilia-Romagna, Romagna terra della dolce vita, Via Emilia e Emiliaromagna terra con l’anima.