Quasi 600 mezzi in strada dal 2021 ed entro i prossimi 5 anni. Corsini: "Una flotta di mezzi ecologici che cambierà lo stile di vita e la mobilità nella nostra regione"
L'assessore risponde all'allarme dei sindacati sul sovraffollamento nei convogli regionali: "Lo scorso anno nei fine settimana d'agosto i treni viaggiavano al 90% dei posti a sedere occupati
L'assessore regionale ai Trasporti risponde alla Lega: "Rimborsi o proroghe, a seconda dei casi, garantiti a tutte la categorie previste dalla legge nazionale"
Per facilitare le operazioni di controllo a bordo del titolo di viaggio, potrà essere richiesto di esibire il biglietto anche in stazione, prima della salita
Attraverso una lettera inviata il 22 luglio al Presidente della Regione Stefano Bonaccini, all’asessore di diretta competenza Andrea Corsini, ai sindaci dei Comuni capoluogo e ai Prefetti della regione, le sigle rappresentative della categoria hanno proclamato lo stato di agitazione
Confartigianato di Forlì segue con particolare attenzione questa vicenda, avendo raccolto l’appello delle imprese che, a fronte di investimenti consistenti, si trovano a essere esclusi dal Decreto Rilancio per quanto concerne i mancati introiti del trasporto scolastico
"Trenitalia inoltre - afferma Bertani - dovrebbe comunicare anticipatamente alla Regione le modifiche e le variazioni di treni e fermate sulla circolazione nazionale che hanno conseguenze su quella regionale"
Si è svolta nel pomeriggio di giovedì alla presenza dell’assessore regionale ai trasporti Raffaele Donini l’udienza conoscitiva sul Piano regionale dei trasporti
L'assessore Donini: "Dalla Regione un milione di euro per potenziare la rete e per dare risposte positive a chi deve muoversi in Romagna". In tutto sono 15 i collegamenti diretti tra Bologna e Rimini, oltre a tre collegamenti con cambio treno a Castel Bolognese