"Siamo d’accordo con la Confcommercio e la Confesercenti - incalza Minutillo - quando affermano che l’amministrazione regionale e locale a trazione Partito Democratico, sono capaci di produrre solamente degli interventi d’immagine"
Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 0543/712580, consultare il sito www.fmi.fc.it, oppure presentarsi agli uffici di via Lombardini 2
La gara per l'affidamento dell'appalto è in corso e l'assessore alla mobilità Alberto Bellini assicura che "è confermato l'obiettivo", obiettivo che era stato annunciato durante la presentazione del piano per il centro storico
La scelta dell’Amministrazione, di continuare nella istituzione della ZTL anche per l’anno 2013, è fortemente motivata dal rendere fruibile il centro storico
A partire da giovedì sarà attuata, in via sperimentale e presumibilmente per qualche mese, una Zona a Traffico Limitato dalle ore 7.30 alle ore 9.00 lungo via Quarantola, a Forlì, nel tratto compreso tra viale Risorgimento e viale dell'Appennino
"La Ztl in via Quarantola non è una soluzione". Ecco il punto di vista della Lega Nord che all'ultimo Consiglio di Circoscrizione ha fermamente contestato l'ordine del giorno con il quale si proponeva la limitazione dell'intera Via Quarantola dalle ore 07.30 alle 9 del mattino
La validità dei permessi annuali per l'accesso alla Zona a Traffico Limitato (Ztl) del Comune di Forlì e per la sosta nel Centro storico è stata prorogata al 30 giugno 2012.