
Rondoni (Pdl): "Togliere l'Imu alle cooperative sociali onlus"
"I Comuni in base all'art. 21 del Decreto legislativo n. 460/97 "possono deliberare nei confronti delle onlus la riduzione o l'esenzione dal pagamento dei tributi di loro pertinenza e dai connessi adempimenti"
"I Comuni in base all’art. 21 del Decreto legislativo n. 460/97 “possono deliberare nei confronti delle onlus la riduzione o l’esenzione dal pagamento dei tributi di loro pertinenza e dai connessi adempimenti”. Lo ricorda il capogruppo del Pdl in consiglio comunale, Alessandro Rondoni, per andare subito al punto, chiedendo “i tempi e i modi con i quali l’Amministrazione Comunale intende deliberare l’esenzione per le onlus dal pagamento dell’aliquota Imu di propria competenza”
“In previsione del pagamento della seconda rata dell’Imu, - precisa Rondoni - diversi Comuni, per quanto riguarda l’aliquota di propria competenza, hanno deciso di esentare dal pagamento le cooperative sociali onlus. I Comuni possono deliberare fino al 31 ottobre sui valori delle proprie aliquote Imu, compresa l’esenzione o meno per le onlus, organizzazioni non lucrative di utilità sociale e l’esenzione andrebbe in aiuto di numerose realtà che a Forlì operano senza scopo di lucro con una funzione sociale nei vari campi dall’assistenza all’educazione”.