A ricevere il riconoscimento sono state 40 aziende della Romagna per le sei categorie ordinarie previste: comunicazione di impresa, innovazione, internazionalizzazione, lavoro, sicurezza, sostenibilità
È quanto emerge dall’indagine semestrale del Centro Studi di Confindustria Romagna, che ha approfondito le conseguenze dei catastrofici eventi meteorologici di maggio in termini sia di tipologia dei danni sia tempi di ripresa, proiettandosi alla fine del 2023
Il presidente di Confindustria Romagna Roberto Bozzi e i componenti del Coge, hanno ringraziato i sindaci e presidenti di provincia "per lo straordinario lavoro che è stato fatto nei giorni dell’emergenza alluvione"
"L’associazione provvederà ad attivarsi per trovare una soluzione, anche in collegamento con le istituzioni". E' quanto spiega una nota di Confindustria Romagna
Bagnari succede a Sauro Passeri ed entra a far parte del Consiglio di Presidenza dell’associazione guidata da Roberto Bozzi, con delega alla nuova imprenditorialità
Come per i 425mila studenti che hanno partecipato dal 2010 a oggi all’iniziativa Pmi Day di Confindustria, anche per la classe del Marconi di Forlì l’evento ha raggiunto il suo obiettivo
Il Pmi Day ha il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, della Conferenza delle Regioni e Province Autonome e rientra nella XXI settimana della cultura d’impresa di Confindustria e nella settimana europea delle Pmi
"Gli effetti della guerra stanno avvicinando la nostra economia alla crescita zero. Siamo chiamati a gestire l’emergenza con azioni di carattere straordinario di contrasto all’aumento dei prezzi e, allo stesso tempo, dobbiamo continuare a investire per cogliere le opportunità offerte da uno scenario in perenne riconfigurazione"
Nell’incontro, spiegano gli industriali, "è emersa l’importanza di portare avanti un percorso comune di condivisione per rendere la Romagna sempre più attrattiva"
"Ribadiamo che occorrono piani strategici e azioni concrete su tematiche portanti che andrebbero portate avanti con una linea comune", afferma Roberto Bozzi presidente di Confindustria Romagna
Il presidente Bozzi: "I rincari energetici e delle materie prime stanno mettendo a dura prova la tenuta del sistema produttivo, mentre l’inflazione è tornata a correre erodendo il potere d’acquisto dei lavoratori ed i mercati registrano forti tensioni"
Fondirigenti e gli enti di formazione di Confindustria Romagna organizzano, nell’ambito del Festival dell’industria, l’incontro online “Smart working: il cruscotto per le Pmi” che si svolgerà martedì alle 11
Così Roberto Bozzi, presidente di Confindustria Romagna, torna sull'evento di martedì scorso al Teatro Dragoni di Meldola, con un confronto a tutto campo sulla Romagna come unica area metropolitana, tra tutte le anime politiche, economiche e sociali che la animano
L’incontro ha aperto ufficialmente il Festival dell’Industria e dei valori di impresa di Confindustria Romagna, ed è stato realizzato grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo
La carenza di materie prime chiave, cruciali per le catene produttive globali, condiziona l’offerta ed impone alle aziende un ripensamento dei propri asset
“Come durante la pandemia, il nostro territorio dimostra cuore e braccia grandi, pronte ad accogliere e a dare un contributo" spiega il presidente Roberto Bozzi
E’ quanto emerge dall’indagine congiunturale del Centro Studi di Confindustria Romagna che ha raffrontato il II semestre 2021 con quello dell’anno precedente, chiedendo anche ai propri associati le aspettative per la prima parte del 2022