Con più di 150 espositori, Sapeur si riconferma un punto di riferimento importante per gli amanti del gusto e dei prodotti tipici di altissimo pregio riconosciuti in tutto il mondo
Il 16 gennaio era in programma Commercianti per un giorno, mentre il 28, 29 e 30 gennaio erano in programma le fiere dedicate al cibo e al vino, Sapeur e Forlì Wine Festival
L’accento su "Saperi, Sapori e Colori del Territorio" sarà posto anche attraverso laboratori didattici e di cucina, animazioni e degustazioni a cura degli allevatori custodi e cuochi della biodiversità locale dell’associazione Arvar
Tre giorni per scoprire la migliore gastronomia italiana, quella che non è abitualmente reperibile al supermercato, ma alle cui radici si trovano solo autenticità e passione
Oltre cento etichette di vini e liquori da conoscere direttamente dai loro produttori, da scoprire in un percorso di degustazioni illimitate ricevendo in omaggio con il biglietto d’ingresso all’area dedicata
Al Forlì Wine Festival, presenti oltre 50 tra le migliori Cantine di tutta Italia da scoprire in un percorso di degustazioni illimitate al costo di 12 euro
SapEur prevede l’apertura serale fino alle 22.30 nelle prime due giornate (domenica la chiusura resta invece alle 20) mentre venerdì si entra in fiera con un biglietto unico d’ingresso scontato a soli 3 euro a persona
Il quarto Forlì Wine Festival abbina la proposta delle migliori Cantine vitivinicole italiane a un’esposizione che riporta il visitatore indietro nel tempo
La storia di Dovilio Nardi e della Nip, infatti, è anche quella di una realtà che tra le prime in Italia ha portato avanti con convinzione un discorso e un progetto legato all’alimentazione biologica e naturale
Una manifestazione che per il terzo anno consecutivo si abbina al salone dell’enologia Forlì Wine Festival e che prosegue anche sabato con un ricchissimo programma di eventi che fanno da corollario all’offerta di 200 qualificati produttori provenienti da tutte le regioni italiane a anche dall’estero
Porte aperte dalle 10 e sino alle 22.30, senza soluzione di continuità, sarà possibile immergersi in uno sconfinato “Eden” per i buongustai, grazie alla presenza di 200 espositori provenienti da tutto il territorio nazionale e non solo
La vincitrice di MasterChef Italia sarà protagonista assoluta domenica di un live cooking d'eccezione a partire dalle 15, al centro esatto del grande padiglione che ospita la manifestazione