Nato a Corniolo nel 1937, è laureato in Medicina Generale e Chirurgia a Bologna e specializzato in Endocrinologia e Disordini Metabolici (Università di Bologna)
La donazione assume ancor più valore trattandosi di quanto contenuto in un conto corrente appartenuto a Ester Marino, giovane paziente cosentina affetta da tumore al seno deceduta a fine 2017
Il ricavato è andato a sostegno del Progetto Moda, sperimentazione portata avanti dall’equipe di Chirurgia Senologica dell’Ospedale Pierantoni-Morgagni, in collaborazione con l’Irst Irccs di Meldola
L'incontro con i 15 sindaci dell'Unione della Romagna Forlivese, ha avuto come focus il tema della Rete Oncologica della Romagna ed è stato accompagnato dalla presentazione dei dati relativi alle attività di cura e ricerca svolte dall'Istituto.
Sabato Amadori interverrà in qualità di esperto di oncologia e da anni promotore di un importante progetto per il controllo del cancro in Tanzania attraverso l’associazione “Tison”
Inaugurato giovedì all'Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (Irst) Irccs, il Centro Clinico-sperimentale di Oncologia Dermatologica - Skin Cancer Unit.
"Indubbiamente - spiega Amadori – seguire un’alimentazione eccessivamente ricca di questo tipo di prodotti aumenta i rischi d’incorrere in tumori a colon, pancreas, stomaco e prostata"
Questo progetto nasce dalla consapevolezza che recenti studi scientifici hanno evidenziato come l'ambiente e le abitudini di vita delle persone sono responsabili dell'insorgenza di oltre il 90% dei tumori