La prima regola consiste nel "non raccogliere i funghi in modo indiscriminato, ma sempre nel rispetto dell’ambiente, tenendo presente che tutti i funghi sono utili".
Piraccini, responsabile del Centro di Terapia del Dolore dell’Ospedale "Morgagni - Pierantoni" di Forlì, presenterà il lavoro scientifico ‘Ultrasound Guided Erector Spinae Block for post Thoracoscopy Pain Syndrome’
La diagnostica molecolare avanzata è un’attività che caratterizza l’Istituto Tumori della Romagna Irst Irccs da sempre e da oggi sarà ancora più incisiva
I volontari iscritti a questa giornata si sono presentati per effettuare il colloquio informativo, aderendo quindi al Registro italiano dei Donatori di Midollo osseo
"L'esperienza portata ha suscitato un grande interesse e notevole entusiasmo e verrà utilizzata come traino a livello europeo per la creazione di analoghe associazioni negli altri paesi europei", spiega Santangelo.
Irst Irccs è tra i partner di InSite, piattaforma europea che riutilizza i dati reali acquisiti dalle cartelle cliniche dei pazienti, nel rispetto delle norme sulla protezione dei dati, per il disegno degli studi clinici e lo screening dei pazienti
In Emilia Romagna gli ospedali scelti sono stati il "Morgagni-Pierantoni" di Forlì, dove il progetto è già partito, il "Maggiore" di Parma e l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna.
Al centro del dibattito, l’analisi di tutte le problematiche riguardanti la definizione di un corretto e appropriato percorso diagnostico-terapeutico del paziente affetto da melanoma
Già utilizzata all’Istituto Tumori della Romagna in fase sperimentale, la nuova chance terapeutica è indicata per pazienti affetti da tumori neuroendocrini
Giuseppe Gorra, già volontario Avo nei reparti ospedalieri forlivesi, ha voluto regalare venti foto d'autore del fotografo udinese Jotti Severino, all'Unità operativa di Geriatria di Forlì, diretta da Giuseppe Benati