
'Patto dei sindaci', venerdì un seminario in Provincia
Per approfondire la conoscenza degli obiettivi e dei meccanismi dell’iniziativa europea del ‘Patto dei Sindaci’, la Provincia di Forlì-Cesena organizza un seminario che si terrà venerdì 6 luglio dalle 9 alle 12
Per approfondire la conoscenza degli obiettivi e dei meccanismi dell’iniziativa europea del ‘Patto dei Sindaci’, la Provincia di Forlì-Cesena organizza un seminario che si terrà venerdì 6 luglio dalle 9 alle 12. L’incontro prende il nome di “Patto dei sindaci: per una politica energetica e climatica nei Comuni della provincia di Forlì-Cesena” ed è indirizzato a tutti i sindaci, gli assessori e i tecnici referenti per il governo delle questioni ambientali, oltre che a tutti gli operatori e i cittadini interessati al tema.
Il seminario si tiene nella sala Ex Consiglio della Provincia di Forlì-Cesena (piazza Morgagni 9 a Forlì). Il programma prevede, dalle 9, l’introduzione dell’assessore provinciale alla Qualificazione ambientale e politiche energetiche Luciana Garbuglia e a seguire vari resoconti. I sindaci di Savignano sul Rubicone Elena Battistini e di Verghereto Guido Guidi relazioneranno sulla visita-studio nella “Città più verde d’Europa” Vaxjo (Svezia). Successivamente Lia Montalti, assessore all’Ambiente del Comune di Cesena, parlerà dell’esperienza cesenate su ‘Patto dei Sindaci e SEAP tra politiche locali e progettualità europea’, seguita da Alberto Bellini, assessore all’Ambiente del Comune di Forlì, che discuterà del tema ‘Come sviluppare il SEAP, l’esperienza del Comune di Forlì”. Si conclude con il dibattito aperto ai presenti.
Con lo scopo di favorire l'adesione dei Comuni al ‘Patto dei Sindaci’, la Provincia già da tempo è impegnata in un’azione di sostegno e coordinamento con incontri illustrativi delle caratteristiche del Patto e fornendo assistenza nella predisposizione della documentazione necessaria ad ottenere i finanziamenti che la Regione sta mettendo a disposizione con i bandi appena pubblicati.