I contributi sono ammessi per tutti i titoli di viaggio emessi da Start Romagna (abbonamenti mensili, semestrali, annuali) riconducibili al raggiungimento delle sedi scolastiche e di altri titoli di viaggio
Il progetto europeo "Shaping Fair Cities" è finalizzato ad informare e sensibilizzare cittadini ed organizzazioni del territorio sui temi legati allo sviluppo globale ed agli obiettivi dell'Agenda 2030
"Sono state accolte le domande di 46 famiglie, la quasi totalità delle richieste, ad esclusione di 3 non ammissibili per mancanza di requisiti", illustra l'assessore al welfare, Stefania Marchi
La Giunta regionale ha stanziato risorse aggiuntive per lo sviluppo delle comunità locali e il miglioramento della qualità dei servizi. Il bando scade il prossimo 10 febbraio
Le amministrazioni pubbliche giocano un ruolo importante tra cittadini e istituzioni e nei piccoli comuni come quello di Santa Sofia il rapporto tra i cittadini e gli uffici è sempre stato all'ordine del giorno
"Una soluzione rapida e sicura, che permette di snellire le procedure per la richiesta di appuntamenti e che contiamo di mantenere anche dopo l'emergenza", spiega il sindaco Tonellato
Così Simona Vietina, parlamentare di Forza Italia Romagna e sindaco di Tredozio in apertura dell’incontro organizzato con gli assessori regionali Mammi e Priolo dedicato al tema dei nuovi invasi nell’Appennino Tosco-Romagnolo
"Purtroppo, prima della fine del 2020 è stato necessario aprire un nuovo bando per l'assegnazione di buoni spesa che, a Santa Sofia, sono destinati alle famiglie che si trovano in difficoltà economica, non solo a causa del Covid-19", spiega l'assessore
Questo progetto aderisce alla campagna della regione Emilia Romagna "Mettiamo radici al futuro" e al progetto "ForestiAmo" della associazione "Volontaria Onlus"
Gli interessati dovranno far pervenire la domanda rispettando i requisiti presenti nell'avviso pubblico, scaricando la modulistica dal sito del Comune di Forlì
La BCC ravennate, forlivese e imolese ha messo a disposizione dei Comuni un sistema informatico assumendosene i costi per un anno ed ha predisposto il sistema digitale “Shoppingplus” di caricamento delle agevolazioni concesse dai Comuni su tessera sanitaria
el prossimo consiglio comunale, infatti, il Comune di Forlì approverà la convenzione con Serinar che permetterà di destinare al progetto 11 milioni e 250mila euro, denaro già stanziato dal municipio lo scorso febbraio
"Grazie a questo grande atto di solidarietà sarà possibile aiutare tante famiglie che sono state colpite dalla crisi originata dalla pandemia, in un momento particolare quale quello del Natale", dice il sindaco Cavallucci
Il Movimento 5 Stelle di Forlì si è unito alla rete nazionale presentando una mozione che impegna il Comune a redigere un "Piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche"
Spiega il sindaco: "Prima dell’introduzione del nuovo modello era solo il 36% dei rifiuti ad essere conferito nei contenitori stradali per la raccolta differenziata"