Nonostante il nuovo decreto abbia costretto all'annullamento di diversi eventi, restano ancora nel weekend momenti di intrattenimento: si apre la versione invernali dell'"Artusi Jazz", non mancherà il concerto di Capodanno al teatro Diego Fabbri e in alcune piazze bruciano i tradizionali ceppi di Natale
Il primo appuntamento è fissato per il 31 dicembre, nel teatro dell’Ex Seminario, dove andrà in scena uno spettacolo in due parti per festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo
“Anche in questa occasione – spiega il Vicesindaco Daniele Mezzacapo - il nuovo Regolamento dimostra di essere uno strumento normativo efficace, solido e che evita la necessità di dover attivare misure straordinarie a tutela della sicurezza.
In vista del Capodanno anche Forlimpopoli blocca petardi e prodotti pirotecnici. Un'ordinanza del sindaco Milena Garavini regola l'utilizzo dei "botti" nella serata di Capodanno
Capodanno con risate, musica, dj, food truck, spazio bimbi e giochi di luci dalla torre civica. Sono questi gli ingredienti del Capodanno in piazza Saffi, organizzato dal Comune di Forlì
Uno degli incubi ricorrenti di ogni viaggiatore è quello di rimanere senza soldi dall'altra parte del mondo. A noi è capitato diverse volte, una delle quali mentre eravamo in Giappone durante il capodanno e ci siamo ritrovati con il portafoglio completamente vuoto.
Michele Ducci e Alessandro Dagli Angioli, forlivesi con l'anima britannica, saranno i super ospiti dopo la mezzanotte. Nel 2017 pubblicheranno un disco con la Sugar di Caterina Caselli
"Avere “investito” se così può essere definito l’impiego di 113mila euro (soldi pubblici), in iniziative isolate e dal successo quantomeno discutibile, altro non è che il risultato di una vera e propria carenza di idee", afferma Mezzacapo
La sanzione prevista oscillava da un minimo di 25 ad un massimo di 500 euro (pagamento in misura ridotta pari a 50 euro entro 60 giorni dalla contestazione o notificazione del verbale)
Alla mezzanotte, la visita del sindaco Davide Drei sul palco e l'augurio a tutta la città per un buon 2015. Il sindaco ha spronato il pubblico a guardare il 2015 "con ottimismo" ed avere un "pensiero positivo per il futuro".
"Con tale provvedimento - esordisce il primo cittadino - l’Amministrazione Comunale intende prevenire e reprimere fenomeni di degrado urbano e pericoli per la cittadinanza"
"In tal modo - spiega il vicesindaco William Sanzani - l'Amministrazione comunale di Castrocaro Terme e Terra del Sole intende evitare situazioni di disturbo e di danno alle persone, agli animali e alle cose connesse all'utilizzo di prodotti pirotecnici".
L'appello è rivolto a coloro che parteciperanno alle varie feste pubbliche e private che si terranno nell'abitato ai quali sindaco e Giunta rivolgono l'invito a "fare un uso responsabile e intelligente di qualsiasi materiale pirotecnico"