Contratto Cisal-Uspi e giornalismo online: Cdr a confronto
I rappresentanti dei comitati di redazione di Citynews e Fanpage hanno discusso, per la prima volta insieme, del panorama attuale dell’informazione digitale
I rappresentanti dei comitati di redazione di Citynews e Fanpage hanno discusso, per la prima volta insieme, del panorama attuale dell’informazione digitale
Queste le osservazioni di Marinella Portolani, consigliere comunale di Centrodestra per Forlì e che assolve anche il ruolo di presidente di Forlì-Cesena e Romagna e componente della giunta e consiglio nazionale del Snag
“Le imprese giornalistiche operanti a livello locale sono garanzia di pluralismo e libertà d’informazione"
L’aiuto a emittenti tv e radio, quotidiani, stampa periodica, testate online che mettono a disposizione spazi informativi per campagne di comunicazione istituzionale in tema Covid
Tipografi, editori, mecenati: storie e imprenditori di cui essere orgogliosi e da ricordare, all'ombra dell'Hotel della Città.
Un resoconto cronologico, attraverso gli scatti realizzati dal fotoreporter di Fabio Blaco e i testi di Mario Proli, Gaetano Foggetti e Gavino Cau
È l’idea di Michele Barcaiuolo (Fdi), che ha presentato un’interrogazione alla Giunta per chiedere di rivedere i criteri di assegnazione dei bonus a fondo perduto e di sostenere in particolar modo gli editori online puri
Roberto Mugavero fondò trenta anni a Bologna fa la casa editrice Minerva, scommettendo su un settore che già allora andava incontro ad un ridimensionamento delle attese
Si è svolto a Forlì l’ultimo appuntamento del convegno nazionale della Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici) “Colori d’Europa. Le sfide del terzo millennio”
Lo scrive il vescovo di Forli'-Bertinoro, monsignor Livio Corazza, nell'editoriale dell'ultimo numero del settimanale diocesano "il Momento"
Forse non tutti sanno che... Qui nacque l'enigmistica cartacea. La rivista "Penombra" iniziò la sua pubblicazione nel 1920. Come si giocava con le parole?
L'Unione Stampa Periodica Italiana scrive al Ministro Lotti: "Non escludete le testate online dalle agevolazioni fiscali per imprese e professionisti che investono in pubblicità"
Il Gruppo Pubblisole Teleromagna e TRMedia avviano un nuovo progetto televisivo: si tratta della prima rete all news della Romagna, TR24, che debutterà lunedì sul canale 11 del digitale terrestre
Infatti sulla testata Moda di Rcs, diretta da Emanuela Testori, si può leggere un testo che accompagna le sue lettrici ad un approfondimento sul mondo della editoria fanzinara
Don Appi sarà il settimo direttore del Momento: il primo fu mons. Giuseppe Prati, il familiare don Pippo dei forlivesi, che fondò il giornale nel 1919 e lo diresse fino al 1952
Il progetto di restyling, a cui ha lavorato il team guidato dal direttore creativo dell’agenzia Mirko Cottone, ha interessato i principali strumenti di comunicazione di Erminio Monti
Una nuova ed elettrizzante esperienza di navigazione per i milioni di lettori che ogni mese si informano attraverso i quotidiani del network di informazione locale
E’ quanto chiedono, attraverso una risoluzione presentata all’Assemblea legislativa, Pd e Sel, prima firmataria Valentina Ravaioli (Pd).
Alessandro Rondoni è recentemente intervenuto a convegni giornalistici regionali a Bologna, Ferrara, Forlì e Cesena sull’attuale crisi dell’editoria, in particolare quella che sta colpendo le testate locali e la cosiddetta editoria minore.
Il Canale Smart City è infatti suddiviso in 3 sotto-canali ognuno dei quali tratterà un aspetto ben preciso del vivere la realtà urbana in modo intelligente
Lo ha detto Bruno Molea, vicepresidente del gruppo Scelta Civica alla Camera dei deputati e segretario della Commissione Vigilanza Rai
Scritto da Fabiana Giacomotti, giornalista, fashion guru e responsabile del corso di Scienze della Moda e del Costume dell'Università Sapienza di Roma, il libro nasce dal desiderio condiviso di ISKO™ e Archroma
La comunicazione sociale è da tempo una sorta di pane quotidiano per l’agenzia Grafikamente, che da almeno 10 anni è partner di diverse organizzazioni non profit (fondazioni, associazioni e cooperative sociali) in progetti di promozione, raccolta fondi e informazione
L’agenzia di comunicazione Menabò Group è tornata al centro della discussione sul futuro della moda internazionale partecipando al ciclo di incontri “I Professionisti della moda” organizzato dalla facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università La Sapienza di Roma