Che c'era grande attesa per le Piazze d'Incanto lo si poteva intuire dalla difficoltà nel trovare un posto auto libero. Tutti sold out, persino quelli lungo viale Vittorio Veneto
Un'iniziativa quest’anno in continuità con gli anni precedenti che vuol sottolineare in particolare l’amicizia e l’integrazione sociale. Un tema questo di attualità a cui il comitato di quartiere non si sottrae.
Il Natale di Piazza Saffi ha conquistato tutti i forlivesi. Un centro storico gremito come non accadeva da tempo ha festeggiato nella domenica dell'Immacolata l'inizio del periodo natalizio
La festa è proseguita il mercatino in piazza Garibaldi, nella quale è stato anche possibile pranzare con le proposte gastronomiche della sezione locale dell'Avis
Tutti con lo smartphone in mano per immortalare uno dei simboli delle festività, attorno al quale si riunisce l’affetto e l’attenzione di tanti bambini e famiglie
"Sono veramente contenta - conclude il consigliere comunale Portolani - poiché per trent’anni sono stata commerciante proprio a ridosso della rotonda e finalmente anche la Cava avrà il suo albero di Natale"
Il consigliere comunale Massimo Marchi (Italia Viva) contesta la scelta della giunta forlivese di erigere un enorme simbolo natalizio al centro del Piazzale dedicato ai caduti di tutte le guerre
Ogni commercianti ha messo mano al portafoglio con 100 euro, raccogliendo così 8.500 euro per gli alberelli naturali che aumenteranno l'atmosfera natalizia del centro storico
Una novità particolare: il video-mapping 3D che sarà proiettato a ciclo continuo sul campanile di San Mercuriale con tre video a tema, uno per il Natale, uno per il Capodanno e l'altro sulla Befana
Il direttore di Confcommercio, Alberto Zattini, commenta così un'indagine effettuata dall'associazione di categoria su un campione di circa 50 imprese del comprensorio Forlivese
Gli ultimi biglietti, del prezzo di 2 euro nella navata laterale e di 20 euro nella navata centrale sono disponibili alla Caritas di Forlì in Via dei Mille 28