“Come sempre il nostro Osservatorio fornisce una gran mole di dati, che consentono di fare analisi molto dettagliate", commenta Franco Napolitano, direttore generale di Cna Forlì-Cesena
I primi risultati del Piano Impresa 4.0 saranno approfonditi analizzando alcuni casi aziendali concreti e col supporto dell’Agenzia delle Entrate e di tecnici qualificati.
"Il conseguimento di questo obiettivo - afferma il direttore generale di Cna Forlì-Cesena Franco Napolitano - costituisce un riconoscimento dell’impegno e della professionalità dei nostri collaboratori"
Gli esperti di Cna nazionale hanno affrontato i principali aspetti del dettato normativo, da quelli giuridici, a quelli fiscali e di natura socio-previdenziale
Cna presenta il bilancio del Progetto Energia e lancia una campagna di informazione sulla prossima chiusura del mercato a tutela. Tutto quello che c’è da sapere
Aggiunge il direttore generale di Cna Forlì-Cesena Franco Napolitano: “Va evidenziato che il contributo più corposo arriverà per il completamento del Campus Universitario, con 3 milioni e 800 mila euro destinati alla realizzazione dell'ala Sauli-Saffi"
La tassazione totale - osserva il direttore generale di Cna Franco Napolitano - incide per il 63% sul reddito delle imprese a Forlì, dato peggiore della media nazionale che si ferma al 61%"
Il dato analizzato riguarda i mesi da marzo ad agosto scorso, confrontando il saldo tra assunti e licenziati rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
"Il problema è che gli artigiani e le pmi sono in crisi di ossigeno - afferma Franco Napolitano, direttore generale Cna Forlì-Cesena -. Hanno bisogno del carburante normale in ogni sistema economico moderno, il credito
Cna guarda con interesse all'impianto complessivo sino ad ora approvato, come chiarisce il direttore generale Franco Napolitano: "Il Jobs Act punta ad ammodernare il nostro mercato del lavoro"