"Con la filiera agroalimentare che assorbe da sola il 10% dei consumi energetici, il caro energia mette a rischio le forniture di cibo e alimenta le speculazioni"
I clienti in difficoltà (utenze domestiche) avranno la possibilità di attivare forme di rateizzazione o piani di rientro prima della scadenza della bolletta
Ottenuta la sospensione dei pagamenti rateali già da agosto, l'associazione dei consumatori UgCons Romagna sta trattando con Cofidis per definire le rate con gli esatti importi da restituire ai propri iscritti.
Adusbef invita a contattare la sede dell’associazione più vicina per valutare le peculiarità del caso concreto e predisporre le linee di difesa più adeguate
Molti forlivesi in ansia, molti dei quali avevano stipulato finanziamenti per pagare prestazioni odontoiatriche che in questo momento non stanno ricevendo.
"C'è il diritto alla restituzione di quanto pagato, al pari di chi magari cambierà residenza e non potrà più usufruire dei servizi acquistati, o di chi semplicemente necessita di liquidità"
Sono i principali motivi per i quali i cittadini del territorio di Forlì-Cesena si sono rivolti alla Federconsumatori, l'associazione della Cgil per la tutela dei consumatori
Martedì il nostro Parlamento cittadino – il Consiglio Comunale di Forlì ha approvato un ordine del giorno alla unanimità che: “impegna la Giunta ed il Sindaco a farsi carico e di sollecitare la banca "
Martedì 18 febbraio, dalle 9.30 alle 16.20, si terrà presso l'Aula Magna della Vicepresidenza forlivese della Scuola di Lingue, Letterature, Traduzione e Interpretazione dell'Università di Bologna (ex SSLMIT)
E' attivo in città lo sportello dell’associazione Movimento Difesa del Cittadino, nato da pochi mesi a Forlì. L’associazione promuove assieme al Codacons il progetto Famiglie&Consumi, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali