Rinnovato l'accordo provinciale per i dipendenti delle cooperative agricole
Nuove positive certezze contrattuali per gli addetti di cooperative agricole, ortofrutticole e vitivinicole di tutta la provincia
Nuove positive certezze contrattuali per gli addetti di cooperative agricole, ortofrutticole e vitivinicole di tutta la provincia
"Le cooperative assicurano che nessuno sia lasciato indietro" è il messaggio forte che guarda non solo al rispetto e ai bisogni delle persone oggi, ma vuole essere presupposto di crescita e opportunità per le generazioni future
Venerdì nel Salone Comunale, in occasione del trentennale della Cooperativa Sociale Paolo Babini, verrà presentato il terzo Quaderno della Rete, una pubblicazione che raccoglie l'esperienza della Rete di Famiglie attraverso interviste
Il progetto riguarda azioni di educazione al lavoro riservate a ragazzi fra i 14 e 17 anni, al fine di avvicinarli in modo responsabile all'attività lavorativa, tramite periodi in cui i partecipanti avranno la possibilità di essere inseriti presso diverse realtà sociali
Coordina il dibattito Everardo Minardi, presidente della Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche
Nella stessa mattina, alla presenza tra gli altri del sindaco Davide Drei, è stata inaugurata nell’Area Verde di Via Dragoni, anche la nuove sede di Officina 52, Centro di aggregazione giovanile
Le attività della Cooperativa hanno infatti la duplice finalità di favorire la prevenzione e riduzione dei rifiuti prodotti, e l’inserimento lavorativo di persone in condizione di svantaggio
"La gestione delle risorse umane diventa sempre più un fattore strategico", ha detto il presidente di Legacoop Romagna Guglielmo Russo
Soles Tech oggi ha un fatturato di oltre due milioni e mezzo e occupa 17 dipendenti. L’obiettivo è quello di impiegare una 30 di persone nel giro di 2 anni e ovviamente aumentare sigificativamente il fatturato
"La psichiatria vista da qui", questo il titolo dell'incontro organizzato al centro Kairos della cooperativa Domus per ripercorrere i 30 anni di attività
Al red carpet di via Punta di Ferro erano presenti tra gli altri il presidente del consiglio, Matteo Renzi (arrivato da Rimini dopo un incontro sul referendum costituzionale)
L’assemblea inoltre ha approvato il consiglio di amministrazione che è ora composto da Mauro Pasolini, Roberto Falà, Luca Campana, Giuliana Casadei e Monica Fantini
Relatori il presidente di Cad e Legacoop Romagna Guglielmo Russo, il responsabile commerciale di Cad Giuseppe Rinaldi e il docente universitario Valerio Melandri, esperto della tematica del fund raising
Sono state presentate 52 nuove realtà di cooperazione in Emilia-Romagna, durante un un convegno, e 30 di queste riguardano la provincia di Forlì-Cesena
Dopo l'introduzione e la relazione di Basir sulla situazione dei soci della Cooperativa è intervenuto il coordinatore nazionale di Federconsumatori
Tra i temi affrontati si è parlato infine anche di ludopatia, in quanto il nuovo progetto Social Games ha tra le finalità il contrasto al disagio del gioco d'azzardo patologico
L’appuntamento è per lunedì nella sala dei congressi della Fiera di Forlì, in via Punta di Ferro 2
Dopo aver consolidato le sue numerose collaborazioni con diversi Comuni della regione Emilia Romagna ed in primis con il Comune di Forlì, decide di impegnarsi su questo nuovo fronte
La neo cooperativa ha rilevato questo mercato di alta specializzazione, realizzando un altro esempio di workers buyout, ovvero di lavoro ricreato e dando un futuro ai lavoratori
Il Consorzio ha assegnato i lavori alla cooperativa L'Internazionale di Bari, la stessa che su incarico di Conscoop effettuò il ripristino del Teatro Petruzzelli
''Le false cooperative sono imprese solo formalmente mutualistiche, ma che in realtà inquinano il mercato usurpando la reputazione delle cooperative vere'', viene specificato
E' quanto affermano AGCI Forlì-Cesena-Rimini, AGCI Ravenna-Ferrara, Legacoop Romagna, Confcooperative Forlì-Cesena, Confcooperative Ravenna e Confcooperative Rimini
Presto il via anche in Romagna la raccolta di firme promossa dall'Alleanza delle Cooperative Italiane per la legge di iniziativa popolare contro le false cooperative. Spiega una nota: "Si tratta di imprese solo formalmente mutualistiche, ma che in realtà inquinano il mercato"
Il presidente nazionale di Confcooperative Maurizio Gardini lunedì 20 aprile partecipa all'incontro “Mutualità e Cooperazione” nell’ambito del ciclo di appuntamenti organizzato a Forlì da Confcooperative Forlì-Cesena e da Banca di Forl
L'iniziativa prende il via dal libro “Mafia e Coop Rosse: Misteri, Intrighi e Depistaggi”, scritto da Sanfilippo e Caleca per i tipi dell'Istituto Poligrafico Europeo