Per l'edizione numero quattro della manifestazione "Dante, tòta la cumègia" si alterneranno circa 450 lettori che interpreteranno l'intera opera della Divina Commedia in una maratona di 16 ore
Dante e gli Ordelaffi ovvero Forlì città dantesca. Cosa fece il Sommo Poeta ospitato a Borgo Schiavonia? Che ruolo ha giocato per il "meditullium" della Romagna?
La rassegna è organizzata, promossa e prodotta dall’Associazione Culturale Direzione 21, in collaborazione con il Centro Culturale La Bottega dell’Orefice e il Comitato Società Dante Alighieri dei Territori di Forlì-Cesena
La seconda giornata di "Dante. Tòta la Cumégia" 2017, lettura integrale delle tre cantiche della Divina Commedia, si è svolta nel cortile della Prefettura
Quest'anno la manifestazione è stata anticipata da un fitto programma di eventi collaterali, tenutisi lo scorso mese di marzo, nella Sala Melozzo e alla Fabbrica delle Candele, divisi in due cicli
Erano presenti anche Wilma Malucelli, presidente del Comitato dei Territori di Forlì-Cesena della Società Dante Alighieri, e Giuseppe Chicchi, presidente del Parco Letterario 'Le Terre di Dante'