Ragni e Spada (Pdl) sul progetto riuso bici
Il progetto Riusobici “Forlì una città che pedala” si prefigge di avviare un programma di recupero di biciclette in evidente stato di abbandono e/o parti di esse ancora riutilizzabili
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di ForlìToday
“Il progetto Riusobici “Forlì una città che pedala” si prefigge di avviare un programma di recupero di biciclette in evidente stato di abbandono e/o parti di esse ancora riutilizzabili” affermano Fabrizio Ragni ed Alessandro Spada consiglieri comunali del PDL.“L’obiettivo è finalizzato al miglioramento del decoro della città, alla riduzione del quantitativo di rifiuto da inviare allo smaltimento e, compatibilmente alla normativa che regola il ritrovamento di oggetti, al riutilizzo di biciclette rinvenute o parti di esse”.
“Dovranno essere controllate le zone maggiormente soggette all’abbandono di velocipedi, ovvero parcheggi scambiatori, stazione ferroviaria, plessi scolastici, stadio ed altri luoghi coinvolgendo anche gli Assistenti Civici” proseguono i consiglieri. “Vogliamo sapere in quale fase è il progetto” concludono Ragni e Spada presentando un’interrogazione urgente al Sindaco Balzani per chiedere “se siano stati redatti accordi con Associazioni di volontariato interessate alla componentistica meccanica ed al loro riassemblaggio e Uffici comunali coinvolti nella gestione di cose abbandonate”.
I più letti
-
1
Unione dei Comuni, la Uil invoca un confronto: "L'unica certezza è l'uscita di Forlì"
-
2
La ripartenza di bar e ristoranti, la proposta di Pompignoli (Lega): "Accesso anche al chiuso per i conviventi"
-
3
Chiusura di Eataly, FI e Fdi: "Quale è stato realmente l'investimento della Fondazione?"
-
4
Promozione della Romagna Toscana, Ferrini (Casa Civica): "Un errore escludere la Fortezza di Castrocaro e il Palio di Terra del Sole"