"Le risorse del Pnrr rappresentano una grande opportunità di sviluppo anche per il sistema delle attività consortili", hanno sostenuto gli assessori Casara e Petetta
L’intervento assume pertanto una duplice validità: quello di garantire la sicurezza idraulica in caso di pioggia e al contempo quello di mantenere integro e sicuro il piano viabile
Il Consorzio di Bonifica ringrazia "il quartiere e la cittadinanza delle frazioni di Carpinello e Bagnolo per la pazienza dimostrata e la proficua collaborazione, mai mancata".
Volgono infatti al termine i lavori di pulizia di tutti i manufatti che attraversano i canali di scolo nella zona compresa tra la via dei Prati e via Lughese, in particolare nei canali Lama, Bora, Centole, Tratturo e Fossatello
Presenti, tra gli altri, il neo presidente, Stefano Francia, l’assessore all’ambiente, Giuseppe Petetta, l'assessore con delega al bilancio e alle partecipate Vittorio Cicognani, e il parlamentare della Lega, Jacopo Morrone
Consorzi di bonifica pronti per ricevere l’acqua per le migliaia di aziende agricole che l’attendono come vero e proprio “oro blu” sempre più indispensabile per le produzioni
Così il coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia di Forlì-Cesena Roberto Petri e il vicecoordinatore responsabile del comprensorio forlivese Fabrizio Ragni
Così il coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia di Forlì-Cesena Roberto Petri e il vicecoordinatore responsabile del comprensorio forlivese Fabrizio Ragni
Il Rio è soggetto a rapidi aumenti di portata ed innalzamenti dei livelli di acqua durante le piogge brevi e intense che ormai da anni caratterizzano gli eventi climatici in Romagna
Il Consorzio entra nello specifico degli interventi: "Sono stati rimossi sia i depositi limosi sul fondo dei canali che le ostruzioni presenti in alveo"
Grazie ai lavori full-time di manutenzione e potenziamento del canale l’irrigazione è anticipata di una decina di giorni sulla normale tabella di marcia a beneficio delle prime colture stagionali
I progetti didattici, ormai consolidati, affiancano gli studenti nella partecipazione al concorso regionale “Acqua e Territorio”, giunto quest’anno alla dodicesima edizione
La campagna avrà anche la finalità di offrire un supporto alle scuole che vorranno partecipare al concorso promosso ogni anno dall’Anbi Emilia-Romagna “Acqua e Territorio”