Continuano i lavori di riqualificazione della pubblica illuminazione avviati dalla Giunta Zattini che, in prima battuta, hanno interessato il centro storico
Al via i lavori di sostituzione di 64 punti luce, che "restituiranno alla città un centro storico più sicuro ed illuminato, ma anche tecnologicamente all’avanguardia"
"In questi giorni la circolazione stradale in Corso della Repubblica è stata sospesa a tratti per permettere alle ditte esecutrici di sostituire i punti luce con dispositivi più efficienti e di qualità", spiegano Cicognani e Petetta
Strade illuminate a gas per la lotta contro le tenebre nel cuore della città. Poi venne l'elettricità. Bagliori all'alba della tecnologia contemporanea.
Con i progressi fatti nel campo della domotica, non è difficile trovare lampadine a Led o a neon che si collegano al wi-fi o che possono essere gestite tramite un'app. Vediamo le caratteristiche principali di questo tipo di illuminazione sempre più diffuso
Più luce in centro, miglioramento degli elementi di arredo sotto i portici e risparmio energetico, con l'impiego di energia da fonti rinnovabili: a mettere assieme questo terzetto di obiettivi tra sicurezza, ecologia e decoro urbano
Viene inoltre comunicato che "l'intervento, da 350mila euro, per scelta amministrativa, verrà interamente coperto da somme in bilancio, senza contrarre mutui"
Sono partiti con i lavori di sostituzione e ammodernamento tecnologico dei punti luce con nuovi apparecchi a led ad alta efficienza a Santa Maria Nuova e in via Loreta a Fratta Terme
Hera Luce ha presentato la riqualificazione di circa 11.024 punti luce distribuiti su tutto il territorio comunale (escluso il centro storico) attualmente funzionanti con lampade ai vapori di mercurio e di sodio
L’intervento di manutenzione straordinaria è stato effettuato con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica del servizio di illuminazione pubblica
L’intervento di manutenzione straordinaria, che dovrebbe concludersi entro il 30 aprile salvo imprevisti, rientra fra le attività previste nel contratto di servizio che la società del Gruppo Hera ha in concessione
L’intervento di manutenzione straordinaria sarà concluso entro il 30 aprile, meteo permettendo, e rientra fra le attività previste nel contratto di servizio che la società del Gruppo Hera ha in concessione
Terminato il primo stralcio dei lavori sui marciapiedi di Viale Zauli (S.S.n.67), tra l'uscita della galleria e via Carducci, grazie al finanziamento della Fondazione della Cassa dei Risparmi