Lo rende noto il sindaco Elisa Deo, specificando che l'amministrazione comunale ha esaminato "molto attentamente, insieme ai tecnici comunali, le varie situazioni sulle quali possiamo incidere"
Il progetto, realizzato da Hera Luce e fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, comprende anche la sostituzione di 1.000 apparecchi illuminanti stradali, in buona parte nelle frazioni del quartiere Cervese, a tutto vantaggio della sicurezza
Il posizionamento delle lampade è uno degli aspetti da tenere in considerazione. Una soluzione ottimale è di illuminare dall’alto verso il basso, per una questione di minor dispersione della luce
Dal centro storico al forese. Proseguono a pieno ritmo le opere di ammodernamento ed efficientamento degli impianti di pubblica illuminazione della città
avori, iniziati nel mese di agosto per un investimento complessivo di 210mila euro, si sono conclusi nei giorni scorsi sfidando le circostanze limitative della pandemia e hanno interessato diverse zone della città
Continuano i lavori di riqualificazione della pubblica illuminazione avviati dalla Giunta Zattini che, in prima battuta, hanno interessato il centro storico
Al via i lavori di sostituzione di 64 punti luce, che "restituiranno alla città un centro storico più sicuro ed illuminato, ma anche tecnologicamente all’avanguardia"
"In questi giorni la circolazione stradale in Corso della Repubblica è stata sospesa a tratti per permettere alle ditte esecutrici di sostituire i punti luce con dispositivi più efficienti e di qualità", spiegano Cicognani e Petetta
Strade illuminate a gas per la lotta contro le tenebre nel cuore della città. Poi venne l'elettricità. Bagliori all'alba della tecnologia contemporanea.
Con i progressi fatti nel campo della domotica, non è difficile trovare lampadine a Led o a neon che si collegano al wi-fi o che possono essere gestite tramite un'app. Vediamo le caratteristiche principali di questo tipo di illuminazione sempre più diffuso
Più luce in centro, miglioramento degli elementi di arredo sotto i portici e risparmio energetico, con l'impiego di energia da fonti rinnovabili: a mettere assieme questo terzetto di obiettivi tra sicurezza, ecologia e decoro urbano
Viene inoltre comunicato che "l'intervento, da 350mila euro, per scelta amministrativa, verrà interamente coperto da somme in bilancio, senza contrarre mutui"
Sono partiti con i lavori di sostituzione e ammodernamento tecnologico dei punti luce con nuovi apparecchi a led ad alta efficienza a Santa Maria Nuova e in via Loreta a Fratta Terme
Hera Luce ha presentato la riqualificazione di circa 11.024 punti luce distribuiti su tutto il territorio comunale (escluso il centro storico) attualmente funzionanti con lampade ai vapori di mercurio e di sodio
L’intervento di manutenzione straordinaria è stato effettuato con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica del servizio di illuminazione pubblica