Nuovo codice appalti, i sindacati: "Superare la logica del massimo ribasso"
Così i sindacalisti di Fenal, Filca e Fillea Giuseppe Meglio, Roberto Casanova e Antonella Arfelli
Così i sindacalisti di Fenal, Filca e Fillea Giuseppe Meglio, Roberto Casanova e Antonella Arfelli
Quello di venerdì è stato il primo di una serie di incontri che l’Amministrazione comunale si propone di portare avanti con associazioni, sindacati, ordini professionali e stakeholder
I sindacati, come previsto dalle norme contrattuali, hanno incontrato la "Fenice security service" il 20 maggio scorso
“Il sistema degli appalti pubblici rappresenta un importante momento di scelta a supporto dello sviluppo sociale ed economico del territorio"
Confartigianato Forlì ha chiesto agli amministratori del comprensorio di considerare negli appalti per la concessione dei lavori anche le micro e piccole imprese del territorio.
La denuncia di Confartigianato ha convinto anche l’Autorità Nazionale Anticorruzione ad aprire un tavolo di confronto con le organizzazioni d’impresa per analizzare tutti gli aspetti critici nell’applicazione dei criteri minimi ambientali
"Il ritagliare su misura gli incarichi ai propri amici di partito pare essere un'abitudine di questa maggioranza (sia prima che dopo il rimpasto di giunta)”, è l’esternazione a caldo dei consiglieri comunali 5 Stelle Daniele Vergini e Simone Benini
L’iniziativa, promossa da Aiccon e dall’Università di Bologna (Scuola di Economia, Management e Statistica) prende in esame la disciplina degli appalti pubblici come previsto dal nuovo Codice e dal successivo Correttivo
Il nuovo capitolo riguarda in particolare l'assegnazione degli incarichi di progettazione ed esecuzione di alcuni lotti della Strada statale Sassari-Olbia
L’iniziativa, promossa da Aiccon e dall’Università di Bologna (Scuola di Economia, Management e Statistica) prende in esame la disciplina degli appalti pubblici come previsto dal nuovo Codice e dal successivo Correttivo
Il presidente di Legacoop Romagna Guglielmo Russo rilancia il tema delle modalità di aggiudicazione delle gare pubbliche
Valentini manifesta "con rammarico" il suo "disappunto alla minoranza e ad alcuni cittadini che hanno gioito alla notizia della sentenza di annullamento"
La questione, esordiscono i sindacati, ha fatto "tornare di attualità il tema degli appalti e della loro gestione"
Il Tribunale amministrativo dell’Emilia Romagna ha accolto il ricorso presentato dalla cooperativa “Formula Solidale” contro il Comune di Meldola e l’Istituzione “Davide Drudi”
Le liste "Noi con Drei" e "Con Drei per Forlì" firmano un documento polemico contro il sindaco assieme a "Forza Italia", "Noi forlivesi" e al Gruppo misto. L'accusa: "Gestione opaca e inquietante. Il bando è da annullare"
Il Comune un giorno firma coi sindacati un accordo per la legalità e la tutela del lavoro negli appalti pubblici e il giorno prima pubblica un grosso bando di appalto che non contiene niente di quegli accordi
Si tratta di un accordo innovativo, che non ha eguali in Romagna, soprattutto in termini di tutela dai lavoratori e di maggiori controlli. Il 23 dicembre è stato sottoscritto, da amministrazione comunale di Forlì e sindacati confederali, il verbale d’intesa che stabilisce alcune regole sugli appalti pubblici
Il Comune di Forlì ha pubblicato l'avviso di gara ufficiosa per l’affidamento della gestione dei servizi inerenti lo svolgimento delle fiere su suolo pubblico insistenti nel proprio territorio
"Hera meglio quando non c'hera". E' uno degli slogan 'storici' del consigliere regionale del PdL, Luca Bartolini, che ora torna alla carica in merito alla questione appalti
Le associazioni economiche di Forlì-Cesena con una lettera hanno inviato al prefetto, ai sindaci, al presidente della Provincia e al presidente della Camera di Commercio