L'esponente del Carroccio chiede al Viminale "se intenda adottare provvedimenti di denuncia nei confronti di quei sindaci che manifestano un atteggiamento ostativo e non procedono alla chiusura immediata delle moschee abusive presenti nei loro Comuni”.
Irregolarità diffuse per quanto riguarda i luoghi di culto islamici nella provincia di Forlì-Cesena, sul profilo dell'adeguatezza igienico-sanitaria e della sicurezza dei locali
L'arrivo della nuova moschea in via Masetti, con tanto di cupola e simil-minareto non comporterà la chiusura della struttura per la preghiera islamica di via Fabbretti
A dirlo è il consigliere della Lega Nord, Daniele Mezzacapo, che sollecita l’smministrazione Drei a "chiudere immediatamente il centro di via Fabbretti"
Hanno aperto al pubblico i nuovi locali realizzati in via Masetti ricavati da un capanno agricolo, alcuni elementi architettonici come cupola, minareto e forma delle finestre richiamano all'architettura classica degli edifici di culto islamici
Forlì ha la sua moschea. Ha inaugurato ufficialmente sabato mattina con il taglio del nastro del sindaco Davide Drei la nuova struttura adibita alla preghiera islamica
"Sorprende davvero la mancanza di responsabilità dell'amministrazione forlivese che, negli anni, si è ostinata a porgere l'altra guancia e a mantenere una posizione di conciliante buonismo", afferma Morrone
"Sporcizia, degrado e insicurezza: questo il prodotto della moschea a Forlì. Drei apra gli occhi e dia risposte concrete e risolutive ai nostri cittadini".
"Spetta ai Comuni svolgere le opportune verifiche di conformità", ma la Regione dopo i fatti di Parigi "non intende farsi trascinare in atteggiamenti di ritorsione che mettano in discussione la libertà di culto"
Morrone (Lega Nord Romagna) plaude al provvedimento della Regione Lombardi, con una legge anti-moschee: "Stop alle moschee. La buona politica della Giunta Maroni mette un freno al proliferare dei luoghi di culto "
Jacopo Morrone, segretario provinciale della Lega Nord, interviene “dopo l'ennesima contestazione dei residenti di via Fabbretti sul via vai continuo di fedeli dalla moschea a tutte le ore del giorno"
A dirlo il segretario leghista Jacopo Morrone, che dà voce alle indiscrezioni dei residenti. il sindaco Giorgio frassineti, sentito da Forlitoday, precisa: "Nessuna moschea, al massimo un'associazione culturale"
"Per chi invece dall'oggi al domani vuole inaugurare una moschea usufruendo di locali pubblici scolastici, l'iter burocratico magicamente si riduce e bypassa commissioni consiliari, consiglio d'istituto e quant'altro", afferma il leghista Roberto Biondi
"No alla moschea e sì al rispetto delle leggi". Interviene così il segretario cittadino della Lega Nord, Roberto Biondi, sull'utilizzo improprio della palestra di Modigliana in luogo di culto
Via libera dal Consiglio Comunale alla moschea di via Masetti. Il provvedimento, che consente il cambio di destinazione d'uso da agricolo a centro civico e religioso, è stato approvato con 22 voti a favore
Giovedì in commissione consiliare è stato fatto un passo avanti verso la moschea di via Masetti. La burocrazia si è messa in moto verso il cambio di destinazione d'uso
"Allarmanti le parole di sulla concessione arbitraria da parte del Comune di una seconda moschea a Forlì" interviene a ruota la Capogruppo della Lega Nord, Paola Casara
Moschea sì, moschea no: i residenti di via Oliverotto Fabbretti si dividono. Nel vicolo, traversa di via Ravegnana non lontano dall’incrocio con viale Vittorio Veneto, gli abitanti non sono molti
Dopo l'esclusiva di ForlìToday sulla nascita della seconda moschea a Forlì, anche la Lega Nord attacca la giunta comunale del sindaco Balzani accusandola di scarsa trasparenza sul tema
Spada ha annunciato che presenterà al sindaco Roberto Balzani "un'interpellanza urgente per sapere se tutte le regole sono state davvero rispettate per l'apertura di questa nuova e grande moschea"
E' sorta alla metà di giugno, in un vicolo chiuso, traversa di via Ravegnana: è la seconda moschea di Forlì, dopo quella di via Fossato Vecchio, ma per dimensioni è la prima della città