Scavi troppo vicini agli storici pini e lecci: "Alberi ancora una volta aggrediti"
“Scarsi accorgimenti per evitare danni alle radici, alberi utilizzati come sostegno o aggrediti senza lasciar la zona di rispetto"
“Scarsi accorgimenti per evitare danni alle radici, alberi utilizzati come sostegno o aggrediti senza lasciar la zona di rispetto"
Il fortunale che ha colpito nel primo pomeriggio di giovedì la città mercuriale ha spezzato la quercia secolare di Villa Saffi, a San Varano
E' arrivata la primavera e Coldiretti Forlì-Cesena con Campagna Amica hanno voluto 'salutarla' insieme ai piccoli alunni della scuola elementare La Nave di via Don Francesco Ricci.
“Siamo certi - ha detto Milandri sulla sua pagina Facebook - che fra qualche anno potranno contribuire a far ritornare il nostro viale principale bello e verde come un tempo
La segnalazione è stata trasmessa anche all'assessore competente e al comandante della polizia municipale. Nella segnalazione viene esposta la manomissione mediante capitozzata dei bagolari
Continuano i buoni risultati della campagna Hera "Regala un albero alla tua città": i 79 alberi piantati in questi giorni a San Martino in Strada vanno ad aggiungersi ai 21 del Parco di via Dragoni
Ancora una polemica, l’ennesima, sugli alberi delle strade cittadine. Questa volta a finire nel mirino delle proteste sono le potature che si stanno eseguendo in questi giorni
I tre enti d'intesa hanno ritenuto di procedere contro il decreto della Commissione che pone vincoli così stringenti da compromettere il regolare utilizzo dell'arteria stradale
Il comitato promotore della "petizione per la salvaguardia degli alberi” torna in trincea per bloccare i tagli degli alberi. Questa volta nel mirino delle proteste c'è un grande albero di via Fra' Girolamo
"Si tratta di un'accusa falsa, visto che nel comunicato spedito il 6 settembre ai mass media dai Comitati e dal Taaf era scritto a chiare lettere che si era "in attesa di conoscere in via ufficiale il dispositivo del decreto"
Riprendere in mano il progetto di riqualificazione di corso Diaz: è quanto viene chiesto dal comitato che ha raccolto 5.000 firme per salvaguardare le alberature
I comitati ricordano che "l'arteria e relativa alberatura sono da considerare, inoltre, bene architettonico-storico-culturale riconducibile al progetto di Predappio Nuova"
Commentano i comitati: "La verifica chiesta dalla Soprintendenza, ovviamente, andava condotta prima di concedere il via libera all'abbattimento degli alberi"
Si è tenuto sabato mattina un convegno provinciale in salone comunale, alla presenza di circa 150 studenti delle scuole superiori di Forlì, Cesena, Castrocaro e Meldola, sul tema "Un bosco per la città"
La novità di quest’anno è la presenza nelle file dei giardinieri volontari che preparano il terreno per la piantumazione, dell’intero donsiglio comunale dei Ragazzi, guidati dal “Pastore degli Alberi” Roberto Baggioni
Il partito del sole che ride accusa l'amministrazione locale di avere calcato la mano nella manutenzione di questi alberi. "I metodi sono i soliti si sega senza pietà"
Il comitato ha effettuato quindi un piccolo brindisi per salutare il nuovo anno e ha poi illustrato il contenuto della lettera inviata al sindaco Davide Drei, contenente le richieste e gli impegni per il nuovo anno che riguardano il verde e gli alberi della città mercuriale.
"Non vorremmo si ingenerasse confusione nell'opinione pubblica, visto che non sarebbe corretto attribuire ad un gruppo iniziative promosse dall'altro”: aggiungono Alfonso e Nicola Vaccari .
Il progetto della Provincia per la valorizzazione e messa in sicurezza dell’abitato di San Lorenzo in Noceto, che sta suscitando innumerevoli polemiche, con tanto di petizione per chiedere di non abbattere gli alberi, è stato esaminato dal Tavolo delle Associazioni Ambientaliste di Forlì
Il comitato di quartiere di San Lorenzo in Noceto replica agli oppositori del progetto di riqualificazione di viale dell'Appennino che prevede il taglio degli alberi che si trovano lungo la stretta e trafficata arteria
Il gruppo contro l'abbattimento degli alberi a San Lorenzo in Noceto replica così al Comitato di quartiere di San Lorenzo relativo al taglio dei platani
"Sfidiamo i promotori a raccogliere firme a San Lorenzo dove i cittadini conoscono esattamente ciò di cui stiamo parlando. Raccogliere firme a caso o via Internet o a Timbuctu è facile! Che vengano qui a parlare con i cittadini"
Dopo la battaglia per salvare i bagolari di corso Diaz, è partita quella per salvare gli alberi di San Lorenzo, prossimi nella campagna di abbattimenti che avvengono lungo le strade sia urbane che extraurbane del forlivese
Alfonso e Nicola Vaccari e gli altri componenti del gruppo di cittadini che s'è mobilitato in difesa degli alberi di Forlì chiedono "agli autori del cosiddetto progetto di riqualificazione che sia data ampia informazione sullo stato della progettazione ed esecuzione dei lavori"
Paolo Bertaccini della lista "Con Drei per Forlì" interviene in merito al progetto di riqualificazione di Corso Armando Diaz, specificando di "non condividere l'idea di escludere qualsiasi intervento su Corso Diaz, cosa peraltro mai sostenuta neppure dal comitato"