Nella giornata di venerdì scorso si sono completate le operazioni di pulizia nel fiume Ronco con la rimozione del materiale trasportato e intercettato dalla panne lasciate sul fiume
Era stata segnalata la presenza di una chiazza di una sostanza oleosa galleggiante (che copriva una superficie di circa 30 metri quadri) nel fiume Ronco
E' quanto emerge dallo studio condotto dall'Università di Utrecht, dal Global Health Institute di Barcellona e dal Tropical and public health Institute svizzero
Rifiuti inquinanti costituiti da ceneri pesanti e scorie varie, misti a scarti dell'edilizia e delle demolizioni: è quanto sarebbe stato utilizzato per la costruzione di numerose strade interpoderali
Il caso dell'Ecotecnica aveva preoccupato non poco gli abitanti, che si erano riuniti anche in un'assemblea pubblica, convocata dal Comitato di Quartiere
Da martedì e per quattro settimane stazionerà all’ingresso di Santa Sofia (nel parcheggio del cimitero in via Nefetti) il laboratorio mobile di Arpae ER per monitorare la qualità dell’aria
Venerdì è stato mobilitato anche il personale specializzato di Arpae, con campionamenti nelle fogne. L'ipotesi sulla quale stanno lavorando gli esperti riguarda un presunto sversamento di idrocarburi
Il capogruppo comunale di Forza Italia non si spiega, poi, la “fretta” nell’applicare questo provvedimento: “Perché la giunta Regionale dell’Emilia-Romagna ha anticipato i tempi?"
La concentrazione di ozono aumenta sensibilmente durante le giornate più calde, come è noto. Anche per questo è sempre bene evitare, per le attività all'aperto, la fascia centrale della giornata
. L'elaborazione del primo Aggiornamento del piano d'Azione rappresenta una messa a sistema degli interventi realizzati e programmati dall'amministrazione comunale
Lo scorso marzo sono stati presentati in una conferenza pubblica i risultati dell'osservazione indipendente realizzata negli ultimi anni dall'Isde, l'associazione dei medici per l'ambiente
“Una iniziativa lodevole, che, come sempre, parte della società civile nel più ampio disinteresse dell'Amministrazione Comunale”, commenta il consigliere comunale Simone Benini del Movimento 5 Stelle di Forlì
Gli esperti hanno individuato come postazione di monitoraggio l’area prospiciente la scuola in Via Mercatore, situata a circa cento metri dalla A14 che taglia l’abitato di Roncadello
I Vigili del Fuoco, allertati dalla Polizia Municipale sulla base di diverse segnalazioni, si sono attivati nel tardo pomeriggio di martedì, poco dopo le 19