L’ulteriore passo in avanti intrapreso con questo progetto pilota, più precisamente, si aggiunge a un articolato programma di ricerca attiva delle perdite
Così Simona Vietina, parlamentare di Forza Italia Romagna e sindaco di Tredozio in apertura dell’incontro organizzato con gli assessori regionali Mammi e Priolo dedicato al tema dei nuovi invasi nell’Appennino Tosco-Romagnolo
Il Partito democratico di Forli' si inserisce nel dibattito avviato dopo che Romagna Acque-Societa' delle Fonti ha proposto "alcune soluzioni per i prossimi decenni", spingendo per un confronto allargato libero da "logiche campaniliste".
L’Amministrazione Comunale ha ritenuto, a fronte dell'emergenza epidemiologica derivante da Covid-19, di sostenere i nuclei familiari in condizioni economiche disagiate
''Questo è un progetto che ha l'obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni su due temi che andranno a condizionare le future abitudini e gli stili di vita del genere umano", ha dichiarato il neo presidente del sodalizio Davide Bellini
A settembre inoltre a tutti i bambini delle prime classi della scuola primaria sarà donata una borraccia da utilizzare quotidianamente al posto delle bottigliette in plastica
Se la serata piacevole a base di pizza si evolve in una nottataccia insonne a causa della sete e dei problemi digestivi, come fare? E soprattutto, perché succede?
La multiutility ha creato uno strumento gratuito grazie al quale è possibile verificare i propri consumi idrici per agire sui comportamenti, risparmiare sulle bollette e ottenere un impatto positivo sull’ambiente
"I progetti su questi temi continueranno e saranno anche uno stimolo per portare questa sensibilità in tutti gli abitanti del comune", conclude Lambruschi
Nel rivolgersi per la prima volta in maniera diretta al tema dei servizi idrici, TES ha scelto Forlì come sede di questo incontro (per la prima volta in Romagna) anche in considerazione della presenza di Romagna Acque
Per il territorio forlivese il piano riguarda l'ottimizzazione della distribuzione ad uso plurimo delle acque del Canale Emiliano - Romagnolo - Area Ronco Bevano - completamento 2° stralcio
Sul conto, infatti, finiscono gli investimenti, fino agli anni scorsi piu' alti negli altri territori per la costruzione della diga di Ridracoli. Ma ora è appunto in corso "un riequilibrio"
No ad un progetto di nuovi invasi di montagna ipotizzato da Romagna Acque: a scendere in campo a fianco del Wwf – che contesta il progetto – sono i Verdi
Il tema è di attualità anche locale, con un piano allo studio di Romagna Acque in cui si ipotizza anche la creazione di nuovi invasi, contro i quali il Wwf si è espresso negativamente
"Sono partite anche in Romagna le grandi manovre per aggirare la futura norma sulla ripubblicizzazione dell'acqua, con un enorme investimento di soldi pubblici di 4,6 milioni di euro"
Gli ambientalisti del Wwf osteggiano il piano. “Si tratta della vecchia idea dell'imperatore delle acque Giorgio Zanniboni, che diceva 'Un invaso per ogni rio' "