Il Bilancio di Sostenibilità è una rendicontazione annuale di carattere non finanziario delle attività operative dell’impresa che hanno impatto dal punto di vista economico, ambientale e sociale
Fughe talvolta difficili da individuare in tempi rapidi e purtroppo frequenti, che possono provocare dispersioni significative e bollette con importi inaspettatamente molto alti
Il progetto ha coinvolto le classi terze della scuola media "Dante Alighieri" di Castrocaro Terme e Terra del Sole che fanno parte dell’Istituto Comprensivo Valle del Montone
Per questo gli alunni, accompagnati dai loro docenti, hanno visitato da ogni angolazione la diga di Mercatale, banca dell’acqua della valle del fiume Foglia che nasce dal Monte Sovara per giungere fino al mare Adriatico
Il convegno svolto sabato, spiegano gli ambientalisti, "vuole essere l’inizio di un dialogo sulla gestione idrica per sensibilizzare e trovare soluzioni atte a tutelare una risorsa sempre meno disponibile"
Concluderà l'attività formativa una gita alla Diga di Ridracoli e al Museo Hydro, dove gli alunni avranno occasione di vedere e conoscere il più importante bacino idrico del territorio, per comprenderne la complessità e l'importanza
Da sempre impegnata per la tutela dell’oro blu, Hera ha investito in questo settore oltre 130 milioni di euro all’anno, circa il 30% in più rispetto alla media italiana
L'invaso di Ridracoli nel 2022 ha erogato a tutto il sistema idrico romagnolo 52,3 milioni di metri cubi di acqua, il ché significa che il 48% della Romagna si abbevera dalla diga
“Ridracoli è una garanzia per un sistema civile ed economico come il nostro, per esempio il turismo costiero”, spiega Bernabè. Ma lo sarà anche in futuro?
Romagna Acque, la società interamente pubblica che gestisce le fonti di acqua per gli usi civili sul territorio romagnolo nel 2022 ha fornito 108,5 milioni di metri cubi di acqua
Nel caso in cui il Cer non dovessere più essere in grado di prelevare acqua dal Po, la risorsa idrica sarebbe destinata "ad alimentare esclusivamente il sistema acquedottistico della provincia di Ravenna"
Il Consiglio Comunale di Modigliana ha approvato all’unanimità un ordine del giorno con cui viene richiesta la realizzazione di un invaso di acqua potabile in vallata
Questa l'opinione di Cristina Mengozzi e Alessandro Ronchi, co-portavoce Europa Verde Forlì-Cesena, entrando nel dibattito che si è aperto a seguito del convegno "Cultura dell'innovazione in risposta ai cambiamenti climatici"
Il dibattito aperto dal convegno di Romagna Acque di martedì scorso, in cui è intervenuto anche il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini, vede ora l'intervento dell'ex sindaco di Santa Sofia