Bambina "fantasma": per la burocrazia non è mai nata, mentre la madre si trova in carcere a Forlì
E' il caso particolare di una neonata di due mesi che è stata lasciata dal nonno materno negli uffici dei servizi sociali dell'Ausl di Rimini
E' il caso particolare di una neonata di due mesi che è stata lasciata dal nonno materno negli uffici dei servizi sociali dell'Ausl di Rimini
Nove su dieci sopra la soglia del 95% raccomandata dall’Oms. Donini: “I dati confermano che fu giusta la scelta che fece la Regione sei anni fa"
Agli incontri sono intervenuti anche componenti del Comitato di Quartiere
E’ una corsa alla solidarietà per aiutare una famiglia riminese, di origine forlivese e con ancora tanti amici e conoscenti in città
"Siamo davvero soddisfatti - afferma entusiasta la responsabile del Centro -. Abbiamo imparato tanto divertendoci, proponendo laboratori e giochi a tema"
"La nostra Biblioteca si è trasformata per una sera in un luogo di magia che ha incantato i piccoli ed i loro genitori", afferma il sindaco Roberto Cavallucci
La rassegna “Domenica al Museo” continuerà dopo la pausa estiva dal mese di settembre con altre interessanti proposte
Grande interesse anche per il seminario formativo “Costruire insieme il sistema integrato zerosei”
"Ai dirigenti scolastici è particolarmente piaciuto, visto che la materia non è oggetto di programma scolastico, ma comunque importantissima e a maggio partiremo con una prima classe di dodici bambini"
È realtà 'Libroaperto', la biblioteca per la fascia di età 0-12 anni ubicata nel complesso dell’ex Istituto Agrario
"Libroaperto" è una biblioteca per la fascia di età 0-12 anni ubicata nel complesso dell’ex Istituto Agrario
La cornice del progetto è quella del Palazzone di Villafranca, ex Istituto Agrario, oggi centro di aggregazione del paese
Sabato c'è un nuovo appuntamento in Romagna con gli open day vaccinali ad accesso libero (senza prenotazione) per la somministrazione dei vaccini anti-covid ai bambini e ragazzi dai 5 ai 19 anni
"Pensiamo che sia giunto il momento di far prevalere il buon senso per eliminare qualsiasi discriminazione nei confronti dei ragazzi"
Dalla Regione nel 2021 contributi ai Comuni per 40.500 euro per oltre 7.500 piante messe a dimora. Assessora Lori: “Un gesto concreto per lasciare un futuro migliore alle nuove generazioni”
"La città di Forlimpopoli - evidenziano sindaco e assessore - si vuole porre in questo modo al fianco delle famiglie"