"In zona gialla, dove le condizioni epidemiologiche lo consentano, bisogna creare le condizioni perché bar e ristoranti, piscine, palestre e attività sportive", evidenzia Corsini
Le occupazioni potranno svilupparsi nello spazio prospiciente all’attività alle quali sono pertinenziali e non potranno invadere i fronti di proprietà altrui o di attività diverse in assenza di nulla osta da parte dei proprietari o esercenti confinanti
"E’ un giorno triste per la Romagna e per lo sport. Fausto, che ho avuto il piacere di conoscere", sono le parole del segretario della Lega Romagna Jacopo Morrone
Lo sottolinea l'assessore regionale alla Sanita', Raffaele Donini, all'indomani della partenza 'difficile' delle prenotazioni dei vaccini da parte del personale scolastico
Il tutto ha inizio un anno fa con un bando del Comune di Forlì, che ha messo a disposizione 35mila euro per progetti sociali "volti alla prevenzione della fragilità e al contrasto dell'isolamento delle persone anziane"
É stata infatti definita la consegna complessiva da Piacenza a Rimini per il prossimo mese, con un aumento del 38% previsto rispetto alle forniture di febbraio
Proprio a causa degli effetti diretti e indiretti della pandemia, spiega ancora lo psichiatra, si prevede un aumento dei casi di depressione in particolare fra giovani, donne e anziani
Il sindaco del municipio della montagna bolognese, ricorda Bonaccini, "ha fatto una ordinanza che chiude le scuole piu' un'altra serie di limitazioni delle attività"
E' quanto afferma il deputato Jacopo Morrone, segretario della Lega Romagna, secondo il quale "bisogna consentire alle persone di scaglionarsi in archi temporali più elastici e agli esercizi di ampliare le fasce di servizio"
"Trovo sbagliato l'atteggiamento di chi esaspera al massimo la drammatizzazione della situazione, perchè non è con la paura che sconfiggeremo il virus"
"Al fine di agevolare le procedure chiedo la massima collaborazione da parte dei famigliari di tutte le persone che si apprestano a vaccinarsi", esordisce il sindaco di Rocca, Pier Luigi Lotti
"Con la sottoscrizione di questo nuovo accordo - spiega Bonaccini - potremo infatti organizzare in modo piu' efficace e capillare sul territorio le vaccinazioni e implementarle"
"Dopo la pandemia abbiamo dovuto ripensare tutte le modalità di relazione col cittadino, con l'obiettivo di ridurre la pressione sugli ospedali e anche, ovviamente, il rischio di contagio"
Le cooperative Àncora e In Cammino replicano alle osservazioni della Uil circa la gestione della casa di residenza per anziani “D. Drudi”, colpita da un focolaio di covid-19
Dal sindaco "un ringraziamento per la attenzione e la collaborazione di tutti volontari che si stanno impegnando per mettere in condizione di garantire l'accesso in sicurezza a questo importante appuntamento"