Alla cerimonia di sabato erano presenti la sindaca Milena Garavini, familiari dei cittadini emeriti e forlimpopolesi che hanno voluto testimoniare la vicinanza ai loro concittadini
La cerimonia è prevista alle 11, alla presenza della sindaca Milena Garavini, dell’assessore allo Sport Adriano Bonetti e dei familiari dei cittadini emeriti
Da domenica 30 ottobre la strada (già via Palazzi) che da Bertinoro corre lungo il profilo delle colline a vigneto fino alla Fattoria Paradiso, si chiamerà ‘Via Mario Pezzi’
"La professoressa Girolimetto, che per anni ha rivestito il ruolo di vicaria, era affettuosamente soprannominata “Giro” non solo dai suoi studenti, ma da tutta la scuola“
Lunedì mattina, alla presenza del sindaco Gian Luca Zattini, dell’assessore comunale al welfare Rosaria Tassinari e dei vertici locali e regionali dell’Uici, è stato ufficialmente presentato il toponimo stradale “Piazzale Louis Braille”
"Sono già trascorsi sei anni dalla scomparsa del sindaco Franco Rusticali, ma il suo ricordo nella città è ancora molto vivo e presente", evidenziano i firmatari
"Si tratta di una realta educativa nata molti anni fa all’interno della Scuola Primaria del quartiere e che solo da 6 anni e stata ricollocata in una nuova struttura limitrofa", affermano Zattini e Casara
L'intitolazione intende rendere omaggio non solo allo studioso che per oltre trent'anni è stato protagonista della vita culturale di Forlimpopoli, ma anche al maestro che ha insegnato per 10 anni nelle scuole, per l'appunto, di Pievequinta, dal 1982 alla pensione
Il primo luglio del 2018 è stata riconosciuta dallo Stato di Israele come "Giusta fra le nazioni" per avere salvato la vita a tanti ebrei perseguitati dal nazismo
Così il segretario territoriale del Pd forlivese, Daniele Valbonesi dopo la protesta sollevata dal circolo "Caterina Sforza" che fa capo al coordinatore provinciale Roberto Petri, circolo presieduto da Marco Catalano
La passione per i Vigili del Fuoco di Facibeni è iniziata attraverso il servizio militare di leva obbligatorio, in qualità di Vigile Ausiliario del 107° corso, il 6 febbraio 1987
I proponenti, Bongiorno e Pardolesi: "Grazie al Comune e alla Commissione Toponomastica per la decisione di ricordare il luogo delle origini del calcio in città"
Così il coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia di Forlì-Cesena, Roberto Petri, e il vicecoordinatore provinciale responsabile per il territorio forlivese Fabrizio Ragni
Così Pd e Forlì & co: "Abbiamo presentato e proposto alla condivisione di tutti i gruppi consiliari di maggioranza e opposizione una mozione con la quale chiediamo che il Consiglio comunale accolga le proposte avanzate dal Comitato di cittadini"