Grazie alle diverse linee di finanziamento messe a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la Provincia potrà investire nei prossimi anni più di 17 milioni
Il sindaco Roberto Cavallucci e l'assessore Filippo Santolini "esprimono soddisfazione per questo intervento, fortemente richiesto dai residenti dell'area, volto alla tutela del territorio e alla prevenzione del rischio idrogeologico"
Già le scorse settimane le squadre di manutenzione sono intervenute per ripristinare e livellare i tratti bianchi; un'operazione propedeutica per consentire alla ditta incaricata di eseguire le opere di pavimentazione
Le aree di intervento saranno presidiate dal personale della ditta (movieri) istruiti per dare la precedenza ai mezzi in emergenza e la circolazione dei mezzi sarà modificata
"Gli interventi che andremo ad effettuare nei prossimi giorni consistono principalmente nell’eliminazione di situazioni di pericolo e nella rimozione di deformazioni strutturali", spiega Cicognani
Il cantiere per la posa della nuova tubazione del gas comporterà modifiche alla viabilità: da martedì sarà regolato da un senso unico alternato gestito con postazioni semaforiche mobili lungo Via Copernico
Il traffico proveniente dalla Ravegnana-Servadei in direzione Lugo-Villafranca, che sarebbe in loco interessato dalla chiusura della strada provinciale a valle dell'abitato di Branzolino, sarà deviato verso la via Lughese
Dal 24 febbraio al 18 maggio sono stati svolti interventi di riasfaltatura di strade e marciapiedi, manutenzione della segnaletica orizzontale e verticale, oltre che pulizia di fossi
Si proseguirà poi con la disattivazione dell'impianto semaforico, con la posa dei cordoli della rotatoria sperimentale e con la realizzazione della segnaletica orizzontale e verticale
Le risorse serviranno per l'installazione di barriere di sicurezza, la risistemazione di pavimentazioni e lavori urgenti per situazioni di particolare degrado
"Questi fondi assegnati dalla Regione rappresentano un enorme aiuto al Comune", affermano il sindaco di Meldola, Roberto Cavallucci e l'assessore ai Lavori Pubblici Filippo Santolini.