Regione, consegnati 34 nuovi autoveicoli per le emergenze del sistema di Protezione civile
Un investimento da 1,2 milioni di euro per intervenire con efficacia e rapidità, soprattutto nelle situazioni di emergenza
Un investimento da 1,2 milioni di euro per intervenire con efficacia e rapidità, soprattutto nelle situazioni di emergenza
Provvedimento legato alle condizioni della vegetazione e alle previsioni meteo. Fino a domenica 12 settembre resta attiva la Sala operativa unificata permanente dell’Agenzia per la protezione civile
Proibita la pulizia di pascoli e terreni con abbruciamenti di residui vegetali e stoppie
"La Protezione Civile di Forlimpopoli ha già in atto delle proprie iniziative e delle proprie raccolte fondi alle quali il Comune artusiano dà, da sempre, pieno e completo sostegno"
Il progetto prevede la realizzazione di un mezzo di trasporto, un Fiat Doblò, completamente attrezzato per tutti i servizi di pubblica utilità
Per ogni segnalazione di incendio boschivo è fondamentale attivare tempestivamente i Vigili del Fuoco al numero d'emergenza 115
L'amministrazione comunale, attraverso il primo cittadino Roberto Canali che ha presenziato al taglio del nastro, ha ringraziato i volontari
Da un po’ di settimane oltre 100 volontari ogni settimana prestano il loro servizio nei diversi punti di vaccinazione allestiti nel territorio provinciale
"Il mezzo di trasporto verrà utilizzato - specifica il presidente Gabriele Russo - nel territorio di Forlì e Cesena per le attività realizzate dalle associazioni del territorio"
Le condizioni meteo-climatiche e l’umidità del combustibile vegetale sono tali da poter generare un incendio con intensità del fuoco bassa e propagazione lenta
Le condizioni meteo-climatiche e l’umidità del combustibile vegetale sono tali da poter generare un incendio con intensità del fuoco bassa e propagazione lenta
"Sono fiero come sindaco del Comune di Bertinoro di aver aumentato le risorse in questi anni a disposizione della Protezione Civile, dal 2017 passate a 15mila euro annui", afferma Fratto
Proprio mentre il Piano Vaccini del nuovo governo Draghi vede tornare alla ribalta la proposta di mettere in campo Esercito e tutta la struttura della Protezione civile nazionale, in Emilia-Romagna si consuma la rottura
A questo impegno, si unisce quello dell’Associazione di Forlimpopoli a supporto dell’accoglienza per le vaccinazioni alla Casa della Salute di Forlimpopoli
La bottega di Mastro Lupo, nei locali del foro boario, è stata ristrutturata ed ora sarà una sede “storica” per l’associazione ed articolata in sala riunioni, ufficio e magazzino attrezzature
Il Piano, varato nelle scorse settimane, è articolato in quindici stralci, uno per ciascun Comune aderente
A due mesi dalla scomparsa, avvenuta il 3 novembre scorso, i soci della Protezione Civile Sos Forlì ringraziano pubblicamente "tutti coloro che hanno contribuito alla raccolta fondi per ricordare Giorgio"
Grande solidarietà dei volontari del coordinamento di Forlì-Cesena della Protezione civile, che unitamente ai volontari dei coordinamenti di tutte le province dell'Emilia-Romagna
I volontari di protezione civile incontreranno i cittadini in luoghi ricreati sul mondo del web, attraverso pagine Facebook, sui canali Instagram e Youtube, con materiali informativi
Fra i contributi di presentazione dell'evento anche una riflessione del Sindaco Gian Luca Zattini
I volontari di protezione civile incontreranno i cittadini in luoghi ricreati sul mondo del web, con materiali informativi e comunicativi
Si tratta di Maurizio Franchini, volto storico della protezione civile cesenate. Augurio di buon lavoro e piena collaborazione dal Servizio Area Romagna
Prorogata dal 28 settembre al 4 ottobre la fase di attenzione per gli incendi boschivi anche in base all’andamento delle condizioni meteo climatiche
L’attuale organo di amministrazione, composto da 7 consiglieri, è rimasto in carica per un periodo superiore a quello previsto dallo statuto in tre anni