Giovedì 14 Novembre 2013 alle ore 21.00 l’Associazione Servizio Operativo di Soccorso (SOS FORLI’) organizza a Forlì, presso il Centro Unificato Provinciale di Via Cadore 75, un incontro di presentazione del “Corso per diventare Volontari di Protezione Civile”.
Nord Italia, compresa l'Emilia Romagna, in pre-allerta per la caduta di un satellite. In gran parte si disintegrerà al contatto con l'atmosfera, ma una cinquantina di frammenti dal peso complessivo di 250 chilogrammi potrebbero raggiungere il suolo
La protezione civile di Dovadola ha partecipato con 21 volontari alle operazioni di soccorso in occasione del terremoto in Abruzzo del 2009 portando soccorso alla popolazione presso due campi tenda
Il Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile di Forlì-Cesena, con il patrocinio della Provincia di Forlì-Cesena, ha organizzato per sabato un evento dedicato a tutti gli aderenti dal nome “Volontari in festa”
Il vice-presidente della Provincia Guglielmo Russo, assieme ad una nutrita rappresentanza del volontariato di protezione civile del territorio, ha partecipato all’incontro regionale “Una giornata per dire grazie"
Mercoledìsi inaugurerà la nuova sede del soccorso alpino a Civitella di Romagna. Sarà l'occasione per presentare alle autorità locali ed alla popolazione il nuovo piano di protezione civile comunale
Martedì, alle ore 20.30, presso la sede della Circoscrizione n.1, piazzale Foro Boario 7 a Forlì, sarà presentato il Piano Comunale di Protezione Civile.
Martedì nella sede della Circoscrizione n. 1 in via Giacomo della Torre n. 7 (Palazzina AVIS) si svolgerà l’incontro di presentazione ai quartieri cittadini del “Piano Comunale di Protezione Civile”
Mercoledì al Centro Unificato di Protezione Civile di via Cadore si è tenuta la riunione del Comitato provinciale di Protezione civile, che è stata l'occasione per un simbolico "passaggio di consegne" tra i due direttori
La serata rappresenta una tappa del ciclo di incontri rivolti ai Quartieri di San Martino in Strada, Carpena, Grisignano, Magliano, S. Lorenzo, Ca’ Ossi e Resistenza
Martedì 18 settembre 2012 alla Casa del Lavoratore di Bussecchio, a Forlì, inizieranno gli incontri di presentazione ai quartieri cittadini del “Piano Comunale di Protezione Civile”
Il nuovo direttore dell'Agenzia Regionale della Protezione Civile Maurizio Mainetti è stato in visita lunedì, alla struttura provinciale della Protezione Civile
"La situazione al momento è in continua evoluzione e in fase di definizione, stiamo cercando di anticipare i tempi e non farci trovare impreparati di fronte a richieste di intervento", ha affermato il sindaco Gabriele Zelli.
Inaugura sabato la nuova Sede della Protezione Civile di Bertinoro - Associazione di Volontariato "IL MOLINO", in Via Fratta, 207, località Fratta Terme di Bertinoro
"Sui costi dell'emergenza neve il Governo si è impegnato e dovrà onorare questo impegno". Lo ha detto Franco Gabrielli, capo dipartimento Protezione civile, chiudendo il raduno provinciale dei volontari
Centinaia di persone hanno gremito il salone del Cup, il centro provinciale di Protezione civile in via Cadore a Forlì per il raduno e il ringraziamento di tutti i volontari operanti sul territorio
Si tiene a Galeata sabato 3 marzo la Conferenza "La Protezione Civile di Domani: Istituzioni, Volontariato e Cittadini per Comunità sicure" organizzata dalla Associazione "Progetto Domani"
Scatta giovedì 1 marzo alle 21 il corso 2012 per diventare Volontari di Protezione civile, organizzato dall’Associazione Servizio Operativo di Soccorso. Il corso si svolgerà presso la sede di Via Cadore 75
Grazie alle piogge di lunedì, il volume dell'invaso di Ridracoli ha superato oltre 6 milioni di metri cubi. La Protezione Civile ha annunciato che è finito lo stato di pre-allarme per la crisi idrica